Oggi prepariamo una minestra di riso con broccoli e fagioli cannellini, una zuppa con broccoli e fagioli deliziosa perfetta per la stagione invernale.
Per arricchire questa minestra con riso ho usato i broccoli che fanno molto bene alla nostra salute in quanto fanno parte della famiglia dei cavoli, che sono ricchi di fibre.
I broccoli saziano molto e se li abbiniamo a legumi e cereali come riso o pasta diventano un piatto unico sano e nutriente.
Vi lascio ora le indicazioni per preparare la minestra broccoli e fagioli con il Bimby Tm31 ( ricetta valida anche per modelli Tm5-Tm21)
Ricetta Minestra di riso con broccoli e fagioli Bimby
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie a persona |
---|---|---|---|
5 minuti | 30 minuti | 35 minuti | 300 Kcal |
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 180 g riso arborio
- 250 g fagioli cannellini lessati*
- 250 g broccoli a cimette
- 1000 g brodo vegetale caldo**
- 1 cipolla piccola
- 20 g olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO CON BIMBY (TM21-TM31TM5)
- Pulire il broccolo e tagliare le cimette , mettendo da parte le parti più dure(che potranno servire poi in un altra occasione per altre minestre o vellutate)
- Mettere nel boccale l’olio e la cipolla tagliata in quattro ,tritare 3 sec. vel. 7 (con Tm21 mettere vel.8)
- Unire i fagioli cannellini e le cimette dei broccoli e cuocere 5 min. 100° vel. 1 (con Tm21 mettere vel.2)
- Aggiungere il brodo, salare pochissimo, e portare ad ebollizione 10 min. 100° antiorario velocità 1 (con Tm21 mettere la farfalla e mettere vel.1)
- Versare il riso e portare a cottura 14 min. 100° antiorario vel. soft ((con Tm21 tenere la farfalla e continuare sempre con vel.1)
- Versare il riso nel piatto e servire ben caldo
SUGGERIMENTI
*Potete usare i fagioli cannellini in scatola dopo averli scolati bene e sciacquati in modo da eliminare liquido di conservazione
**E’ indispensabile che il brodo sia ben caldo meglio bollente , altrimenti i tempi di cottura si allungano un po’
13 commenti
Con questa minestra ti scaldi il cuore! Buonissima e complimenti! Buon fine settimana
grazie Mariangela, buon fine settimana anche a te!
Una vera bontà: sana, gustosa, in grado di scaldare una freddolosa cronica come me! Sei sempre straordinaria, Cate. 😀 Eh siii hai visto?? Mi sa che la merla ha lasciato il posto al condor, per un bello scherzetto di carnevale! 😀 TVB!
cara Ely , i tuoi commenti mi incoraggiano sempre molto, grazie ti auguro un buon fine settimana
Facile da preparare e molto sostanziosa..mi piace! Notte cri
io sono per le ricette facili , ciao un abbraccio!
Io eia figlia siamo perennemente a dieta! Questa ricetta sembra molto sfiziosa e buona sai che quasi quasi domani la faccio? 🙂 Grazie per l'ottima idea..
prego e buona dieta e fammi sapere il tuo parere sulla ricetta , compresi i consigli okai?
Con queste temperature è proprio perfetta!!!! Complimenti per il blog, mi sono unita ai tuoi lettori!!! Se ti va, passa a farmi visita…ti aspetto!!!!
grazie Monica , benvenuta nel mio blog spero che troverai ricette gradevoli,ciao a presto!
Ciao sono Sissi,se ti fa piacere sul mio blog,c'è un regalo per te!!!!!!!!!!!!!!!!!! Buona la minestra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciaoo
Sissi
Ciao caterina,bella ricetta, ma per quante persone è…
le dosi sono per 4 persone