Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Una zuppa calda ,sana con la verza e la pasta, il piatto unico ipocalorico ideale per la stagione invernale
La minestra di verza light di oggi è un primo piatto delizioso, sano e nutriente, un comfort food per la stagione fredda.
Questo minestrone ricco di verdure deliziose, dimostra come con pochi ingredienti di stagione si possano creare dei piatti veramente buoni e salutari per una dieta sana ed equilibrata.
COME FARE UNA MINESTRA DI VERZE SANA E LEGGERA
- Pulite le verdure : Lavate e pelate la carota, lavate la verza e tagliatela a striscioline Pelate la patata e tagliatela a cubetti
- Sbucciate la cipolla e affettatela sottile. Lavate il pomodoro e tagliatelo a cubetti
- Mettete su di una pentola capiente tutte le verdure , coprite con 1 litro di acqua e ponete sul gas a fiamma media coprendo con il coperchio
- Dopo circa 15 minuti, aggiungete il sale , e l’olio e continuate la cottura ancora per 10 minuti
- Spezzettate gli spaghetti e versateli nella zuppa , fateli cuocere per il tempo indicato nella confezione della pasta
- Infine aggiungete prezzemolo fresco , spegnete il gas , fate riposare qualche minuto e servite la zuppa bella calda
CONSIGLI
Per un piatto completo a livello nutrizionale unite una manciata di lenticchie rosse alle verdure
CONSERVAZIONE
La zuppa di verza e patate può essere conservata una volta fredda per 2-3 giorni in frigorifero sistemata in un contenitore ermetico
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Minestra di verza sana e leggera
Una zuppa calda ,sana con la verza e la pasta, il piatto unico ipocalorico ideale per la stagione invernale
Porzioni: 4 persone
Calorie: 244kcal
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 300 g verza verza
- 1 carota
- 150 g patate
- 1 cipolla
- 1 pomodoro
- 20 g olio di oliva extravergine di oliva
- 1 presa sale
- 120 g spaghetti
Istruzioni
- Pulite le verdure : Lavate e pelate la carota, lavate la verza e tagliatela a striscioline Pelate la patata e tagliatela a cubetti
- Sbucciate la cipolla e affettatela sottile Lavate il pomodoro e tagliatelo a cubetti
- Mettete su di una pentola capiente tutte le verdure , coprite con 1 litro di acqua e ponete sul gas a fiamma media coprendo con il coperchio
- Dopo circa 15 minuti, aggiungete il sale , e l’olio e continuate la cottura ancora per 10 minuti
- Spezzettate gli spaghetti e versateli nella zuppa , fateli cuocere per il tempo indicato nella confezione della pasta
- Infine aggiungete prezzemolo fresco , spegnete il gas , fate riposare qualche minuto e servite la zuppa bella calda
Nutrition
Calorie: 244kcal | Carboidrati: 41g | Proteine: 9g | Grassi: 6g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 143mg | Fibre: 3g | Zucchero: 4g
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
4 commenti
Caterina hai ragione, a volte cerchiamo di fare ricette elaborate quando la semplicità ci regala ricette gustose e sane come questa, una zuppa confort food 🙂 Un abbraccio
Giusto Ely, io sono semplice già come persona e desidero che anche le mie ricette lo siano,un abbracciò cara,ti auguro una buona serata
Molto semplice da fare con ingredienti che solitamente si ha in casa. Una curiosità: dato che non è menzionato, il grana può essere aggiunto o è meglio evitarlo? Grazie per la ricetta!
Ciao Ornella, se ti piace il formaggio ti consiglio di aggiungere del parmigiano reggiano decisamente migliore come qualità e come proprietà rispetto al grana.Non solo il parmigiano stagionato non contiene lattosio quindi ideale per chi ha delle intolleranze!