La ricetta di oggi una crostata alla frutta fresca fa parte di uno degli esperimenti nella mia cucina dietetica salutare.
Adoro mettermi alla prova nel preparare dolci senza farina e zuccheri raffinati come ho fatto con la mia Apple Pie Bimby .
La ricetta di questa crostata senza crema farcita solo con tanta buona frutta, è riuscita alla perfezione e voglio quindi condividerla con te .
Per fare questa ricetta ho fatto la spesa comodamente seduta a casa ,su internet e precisamente su :Tastè Gusto Italiano.
Tastè Gusto Italiano è un portale web che offre la spesa online di qualità , prodotti locali spesso biologici di aziende del Piemonte.
Quali sono state le mie impressioni? Allora il personale è stato molto gentile, la consegna puntualissima, i prodotti sistemati bene e perfettamente integri.
Certo i prezzi non sono quelli economici del mio mercato rionale dove di solito vado a fare la spesa, ma l’ottima qualità dei prodotti e la consegna sotto casa possono essere un imput per usare questo servizio.
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Crostata di frutta light
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
per la frolla
- 100 g farina integrale di farro
- 80 g farina integrale di mais
- 80 g farina di grano saraceno
- 150 g succo di mela senza zucchero
- 1 limone la buccia grattugiata
- ½ bustina cremor tartaro
- ½ cucchiaino bicarbonato di sodio
- 1 pizzico sale
per il ripieno
- 700 g mele gialle della Valpellice non trattate ( peso lordo)
- 300 g pere Martin Sec ( peso lordo)
- 100 g succo di mela senza zucchero
- 30 g miele millefiori di Collina
Istruzioni
Prepara la frolla
- Fate una fontana sul piano di lavoro con le tre farine setacciate ,il bicarbonato ,il cremor tartaro e il sale
- proseguite aggiungendo un paio di cucchiai di succo di mele e piano piano fate assorbire le farine ,unendo gradatamente altro succo di mele
- infine formate un panetto morbido ,avvolgetelo con pellicola e fatelo riposare per 15 minuti, nel frattempo preparate il ripieno
Prepara il ripieno
- Sbucciate le mele e le pere
- Tagliatela frutta a cubetti di media grandezza
- Mettete la frutta a cubetti in una pentola ,aggiungete il succo di mela e il miele
- Mettete la pentola sul gas a fiamma media e fate cuocere la frutta per una decina di minuti
- Schiacciate la frutta con una forchetta fino a ottenere una crema e fate raffreddare per qualche minuto
Componi la crostata
- Prendete la frolla e dividetela in due parti, una parte più grande per la base e la parte più piccola per le strisce di copertura
- Stendete la pasta su di un foglio di carta forno spostate il tutto su uno stampo per crostata di 24 cm con della carta forno
- Bucherellate la base della frolla, versate la crema di frutta cotta sopra, livellando bene il composto
- Fate delle strisce con l'impasto rimasto e decorate la crostata
- Infornate in forno statico caldo a 180°C per 30 minuti
Note
Nutrition
Post sponsorizzato
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
4 commenti
Ciao!! Scusa le osservazioni è molto interessante la ricetta ma il titolo dice “frolla al miele” ma nell’impasto non ne metti?! Poi negli ingredienti ci sarebbe la scorza di un limone ma nel procedimento non la indichi! Grazie mille
Meno male che ci siete voi miei lettori a correggermi, hai ragione Giorgia il miele non era nella frolla,ma nel ripieno come indicato nella ricetta
Ho pasticciato con il titolo,ora grazie alla tua segnalazione ho corretto il mio madornale errore
Wow deve essere ottima!!! Chissà se al posto del miele posso usare lo zucchero di cocco? In questo modo renderei la crostata oltre che light anche a basso indice glicemico ?. Proverò di sicuro e ti faccio sapere.
Nel caso la pubblico rivisitata nel mio blog e ti faccio sapere, ok? Grazie Caterina per le tue splendide ricette e idee ?
Luana per me sarebbe bello se fai la ricetta nella tua versione, sono curiosa
Comunque in questa torta la frutta usata era talmente buona e dolce che il miele è stata un’aggiunta , ma non era assolutamente necessario.
Fammi sapere poi come viene la ricetta, ciao e buon fine settimana