Buongiorno cari lettori, oggi ho deciso di deliziarvi il palato con un riso nero con radicchio rosa di Gorizia una qualità di radicchio pregiato che un’azienda mi ha inviato e ho avuto il piacere di assaggiare.
Quali sono le caratteristiche e gli usi di questo radicchio rosa?
Leggo direttamente dal sito ROSA DI GORIZIA:
La Rosa esprime un’antica sapienza contadina e una grande manualità artigianale. La tolettatura della Rosa, ieri come oggi, è il momento in cui le persone si ritrovano insieme a lavorare. Da noi, che prepariamo la Rosa, questo momento si estende a voi, che ne condividete il piacere, insieme, intorno a una tavola imbandita. Croccante, delicata e appena venata di gusto amaro, è perfetta da servire cruda, con patate lesse, fagioli ancora tiepidi oppure uova sode tagliate a spicchi. Da condire con olio extravergine di oliva, aceto di vino e sale.
FONTE: rosadigorizia.com
Ricetta Riso nero con radicchio di Gorizia
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie a persona |
---|---|---|---|
10 minuti | 40 minuti | 50 minuti | 336 Kcal |
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 320 g riso nero*
- 200 g radicchio rosa di Gorizia
- 100 g carote
- 50 g sedano
- 50 g cipolla
- 20 g olio di oliva extra vergine
- sale q.b
PROCEDIMENTO
- Sciacquate prima di tutto il riso poi lessatelo in acqua bollente per 40 minuti salando solo qualche minuto prima che finisca di cuocere.
- Nel frattempo fate ammorbidire in un dito di acqua per alcuni minuti carota, sedano e cipolla tagliati a dadini
- Unite il radicchio tagliato a pezzi e fate stufare per un paio di minuti
- Una volta cotto , scolate il riso e unitelo alle verdure, date una veloce e servite completando con un filo di olio extravergine di oliva a crudo
Post sponsorizzato
1 commento
Il riso venere al radicchio è una vera delizia, buono! grazie per la ricetta, molto originale!!! Roberta
Comments are closed.