I burger di pesce e spinaci al forno sono un piatto unico sfizioso e leggero a base di platessa e spinaci tritati mescolati a pangrattato e insaporiti con prezzemolo che vengono poi cotti al forno.
Per preparare questi burger serve solo un mixer per tritare il merluzzo con gli spinaci, pangrattato e prezzemolo, poi si formano i burger e si fanno cuocere al forno.
Ho voluto abbinare questi deliziosi burger di pesce al forno con delle patate dolci per avere un piatto completo con proteine e carboidrati.
VEDI ALTRI PIATTI LEGGERI:
Ricetta Burger di pesce e spinaci con patate dolci
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie a persona |
---|---|---|---|
10 minuti | 5 min.per spinaci + 20 min. per burger con patate | 35 minuti | 350 Kcal 1 burger contiene 87 calorie |
INGREDIENTI PER 4 PERSONE (2 BURGER A TESTA)
- 400 g di filetto di merluzzo surgelato
- 400 g di spinaci surgelati in foglie
- 50 g di pangrattato
- La scorza di mezzo limone
- Prezzemolo fresco
- Sale q.b
Per contorno
- 600 g di patate dolci
- 20 g di olio extravergine di oliva
- Sale q.b
PROCEDIMENTO
- Fate cuocere gli spinaci surgelati per 5 minuti in una pentola mettendo il coperchio , salando a metà cottura, fate intiepidire
- Tagliate a pezzetti il merluzzo, unite gli spinaci e tritate nel mixer assieme al prezzemolo e la buccia di limone
- Unite il pangrattato, aggiustate di sale e mescolate bene per ottenere un composto omogeneo
- Formate 8 burger (vedi suggerimento sotto per dare la forma in modo semplice e veloce) e disponeteli in una teglia foderata con carta forno
- Lavate e asciugate le patate dolci, affettatele sottili senza togliere la buccia, condite con sale e olio, date una mescolata e mettetele in teglia vicino ai burger nella teglia
- Fate cuocere in forno caldo a 200° per 20 minuti
Suggerimenti
- Per dare la forma in modo semplice ai burger potete servirvi di un coppapasta, lo poggiate sulla teglia lo riempite con due cucchiai di composto , appiattite con il dorso del cucchiaio poi alzate il coppapasta e il burger è fatto , continuate così anche per gli altri burger.
- I burger potete cuocerli anche in padella antiaderente con un filo d’olio
SOSTITUZIONI
- Potete usare il tipo di pesce fresco o surgelato che preferite: platessa, nasello, sgombro ecc..
- Inoltre potete sostituire gli spinaci con erbette, bietole, zucca…
- Per ottenere burger di pesce senza glutine sostituite il pangrattato con un mix di grano saraceno e mais o solo grano saraceno
CONSERVAZIONE
Questi burger una volta cotti si possono conservare in frigorifero per un paio di giorni oppure congelare in freezer