La zuppa con amaranto e patate dolci è un primo piatto light senza glutine semplice e veloce da preparare.
L’amaranto è uno pseudo cereale non contiene glutine ed è ricco di proteine ,contiene una buona dose di calcio, fosforo, ferro e magnesio utilissimi per la nostra salute.
Inoltre è adatto nella dieta di celiaci e intolleranti al glutine, si presta a diverse ricette fantasiose in cucina, viene usato di solito nei minestroni e nelle minestre abbinato con cereali come orzo o riso.
Io ho voluto preparare una bella zuppa amaranto con patata dolce , ho poi aggiunto anche un pochino di aglio nella stagione invernale funge da antibiotico naturale.
So che si possono fare anche dei dolcetti con l’amaranto in particolare biscotti , ma io non ho ancora sperimentato nessun tipo di dolce.
COME FARE LA ZUPPA CON L’AMARANTO
- Sciacquate bene l’amaranto sotto l’acqua corrente (potete metterlo in un piccolo colino )
- Mettete l’amaranto e le patate sbucciate e tagliate a dadini in una pentola
- Coprite con 400 g di acqua e portate a bollore
- Abbassate il gas e fate cuocere per 20 minuti mettendo il coperchio, spegnete e fate riposare per 10 minuti
- Mettete la zuppa nelle ciotole e condite con olio extravergine di oliva, aglio fresco, aggiustate di sale e unite pepe a piacere
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Zuppa con amaranto e patate dolci
Ingredienti
- 200 g amaranto
- 400 g acqua
- 2 patate dolci medie
- 1 spicchio aglio
- 20 g olio di oliva extravergine
- sale e pepe
Istruzioni
- Sciacquate bene l’amaranto sotto l’acqua corrente (potete metterlo in un piccolo colino )
- Mettete l’amaranto e le patate sbucciate e tagliate a dadini in una pentola
- Coprite con 400 g di acqua e portate a bollore
- Abbassate il gas e fate cuocere per 20 minuti mettendo il coperchio, spegnete e fate riposare per 10 minuti
- Mettete la zuppa nelle ciotole e condite con olio extravergine di oliva, aglio fresco, aggiustate di sale e unite pepe a piacere
Valori nutrizionali
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
1 commento
Finalmente una bella idea per provare ad usare l'amaranto! 😉 Ciao!