Oggi vediamo come preparare le brioche senza burro bimby semplici farcite alla marmellata con il nostro Bimby Tm31.
Queste brioches non sono molto dolci, ma sono soffici e buonissime, perfette per la colazione con una tazza di latte vaccino o con una bevanda vegetale di riso, di avena o latte di mandorle.
Potete prepararne una buona quantità congelarle e al bisogno vi basterà farle scaldare al microonde. Io le ho farcite con marmellata di mele, ma voi potete mettere anche della crema di mandorle per cambiare un po’.
COME FARE LA BRIOCHE MORBIDA SENZA BURRO CON IL BIMBY
- Metti nel boccale il latte, l’olio, e il lievito, lavora: 1 min. 37° C vel.1
- AggiungI le uova e lavora: 1 min. vel.4.
- Aggiungi lo zucchero e la vanillina: 20 sec. vel.4
- Aggiungi la farina e il sale e impasta :30 sec. vel.5 (non ti preoccupare se sforzerà un pochino)poi 2 min. spiga e lascia lievitare nel boccale per 2 ore circa (arriverà a bordo boccale )
- Una volta lievitato riprendi l’impasto e dividi in 4 palline, stendi ogni pallina in un rettangolo e taglia 5 triangoli per ogni rettangolo
- In ogni triangolo metti alla base più larga un cucchiaino di marmellata e arrotola verso la parte più stretta
- Disponi le brioche in una teglia rivestita con carta forno e lascia lievitare fino al raddoppio lontano da correnti d’aria
- Una volta che sono lievitate, spennella con latte zuccherato senza toglierle dal forno accendi il forno a 180° C e cuocI le brioche fino a ottenere un bel colorito
CALORIE
Una brioche senza burro farcita con marmellata contiene 195 kcal
CONSERVAZIONE
Le briosce alla marmellata possono essere conservate in sacchetti per alimenti in luoghi asciutti, lontani dalle fonti di calore che ne potrebbero seccare l’impasto, e vanno consumate nell’arco di 1-2 giorni
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Brioche senza burro Bimby
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 500 g farina tipo 1 forte 260 w
- 100 g zucchero
- 120 g uova intere
- 180 g latte p.s
- 20 g latte zuccherato
- 120 g olio di girasole o mais
- 5 g levito di birra secco oppure 15 g di quello fresco
- 1 bustina vanillina
- 1 pizzico sale
Per il ripieno
- 120 g marmellata di mele
Istruzioni
- Mettete nel boccale il latte, l’olio, e il lievito, regolate temperatura a 37° per 1 minuto a vel.1
- Aggiungete le uova e lavorate 1 minuto vel.4
- Unite lo zucchero e la vanillina 20 sec. vel.4
- Infine unire la farina e il sale e iniziate a lavorare prima 30 sec. vel.5 (non vi preoccupate se sforzerà un pochino)
- Poi lavorate spiga per 2 minuti, e lasciare lievitare nel boccale per 2 ore circa (arriverà a bordo boccale )
- Una volta lievitato prendete l’impasto e dividetelo in 4 palline, stendete ogni pallina in un rettangolo e tagliare 5 triangoli per ogni rettangolo
- In ogni triangolo mettete alla base più larga un cucchiaino di confettura e arrotolate verso la parte più stretta
- Disponete le brioche in una teglia foderata con carta forno e lasciate lievitare bene, io le ho lasciate tutta la notte avendole preparate di sera ma mi rendo conto che hanno lievitato troppo, credo bastino dalle 2 alle 4 ore , sono più che sufficienti (per farle lievitare io le ho messe nel forno spento lontano da correnti d’aria)
- Una volta che sono lievitate, spennellatele con latte zuccherato senza toglierle dal forno accendete il forno a 180° e cuocete le brioche per 20-25 minuti fino a doratura (io mi sono distratta e le ho fatte bruciacchiare ma solo alcune…..)
Note
Nutrition
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
33 commenti
…oddio ma sono meravigliose….
oioi ma come si faaaaaaaaaa???? 🙂
sei la mia guru del light!
Buona giornata!
Vale.
grazie Valeee!
le metti nel forno spento o già caldo a 180°?
le lascio lievitare nel forno spento poi sempre lasciandole dentro accendo il forno a 180 ° e le faccio cuocere
Fantastiche queste briosce..fai delle robe leggerissime ma che sono di una golosità unica!!
grazie!
Caterina giorno a te quanto tempo che non passavo da queste parti e quanto da leggere …..questa ricetta la trovo a dir poco sublime interessante per la colazione di tutti i giorni perche' no altro che una volta alla settimana ahhahaha …. a presto Giovanna
grazie Giovanna,considerato il brutto tempo dobbiamo pure consolarci con qualcosa di dolce giusto?
Ciao Caterina!posso usare una farina normale al posto della Manitoba?
credo che la resa e la morbidezza saranno diverse , ma prova e fammi sapere ok ?
Ciao!posso usare altre farine(tipo quella di farro)al posto della Manitoba ?grazie!
prova io credo che al massimo non saranno belle morbide con la manitoba ma saranno altrettanto buone
Sei sempre gentile!
figurati per così poco!
copio…..copio….e uso il mio lievito madre!!!
copia pure Sabrina
Senza parole!!! le provo di sicuro. Buoneeee!
grazie Rosy
Buongiorno! Bellissime le tue brioche! Complimenti! Quanto durano senza diventare dure? Perché non avendo il burro nell'impasto e il lievito ho paura che il giorno dopo siano già dure! Grazie. Pensavo di provare a farle dimezzando le dosi visto che siamo solo in due (tra un mese 3!).
il mio consiglio è di conservarle in sacchetti di naylon altrimenti induriscono come hai detto giustamente tu, sì fai pure metà dose, e auguroni per l'attesa del terzo o terza…un abbraccio grande!
Sfornate questa mattina! Veramente buone, la prossima volta proverò ad aggiungere un pizzico di zucchero in più nella pasta, ma quello è un gusto personale! Credo le riporrò in freezer e la scalderò nel fornettto al momento! Grazie mille e ancora complimenti!
Ciao! Ho scoperto il tuo blog gironzolando qua e la e ti faccio i complimenti, è davvero carinissimo! Questa ricetta è proprio interessante, semza burro poi! Lidia
benvenuta Lidia , ti ringrazio per i complimenti per quanto riguarda il contest in questo periodo mi è particolarmente difficile partecipare , ma ti ringrazio molto per l'invito che ho apprezzato molto , ciao a presto!
Le provo subito
spero ti piaceranno!
Carissima,ho preso il lievito essiccato di Kamut Molino Rossetto,ecco il mio dubbio:la tua dose è 35gr,quindi una confezione e un po' della 2ª,ma nell'etichetta ho letto che 30gr (1busta)bastano x 500 gr di farina..quindi non mi tornano i conti oppure ne occorre così tanto di lievito?so che avrò presto tue notizie!ciao
ciao Anna io ho usato il lievito madre essicato della Molino Rossetto come te ma non di kamut, e nella confezione(100 g) ho trovato la ricetta del pane dove indicava di usare 35 g di lievito per 500 g di farina, adesso non ti saprei dire forse quello di kamut è diverso?Hai provato a leggere le indicazioni nella busta? Di solito mettono una ricetta indicativa che ti può suggerire la quantità esatta, ciao fammi sapere
Al Natura Sì avevano solo quello di lievito : ( provo con quello di birra che ho già e vado sul sicuro!ti faccio sapere appena sforno!!!ciao
Ciao! Scusa un'altra domanda: quanto pesa più o meno la tua brioche per considerare 200 calorie? Grazie mille! P. S. le ho congelate e scaldate nel fornettto sono come appena sfornate!
o mamma mi metti in difficoltà io ho calcolato le calorie totali degli ingredienti e poi ho diviso per la quantità , in questo caso :20 briosce, per il peso… non posso aiutarti mi dispiace, a te quante briosce sono uscite?
Appena fatte!buonissime!ho usato il latte di soia e il fruttosio al posto dello zucchero.perfette,grazie
Tranquilla, non volevo metterti in difficoltà! Io ho fatto mezza dose degli ingredienti e ne sono uscite 16. Quindi erano più piccoline
se desideri dirmi le quantità degli ingredienti ti calcolo le calorie per ogni briosce, okai?