Le confetture e le marmellate in vendita al supermercato sono sempre troppo dolci e dietro suggerimento di una mia cara amica ho voluto preparare questa confettura di mele golden e cannella con il mio Bimby.
Ho usato il Bimby per cuocere la confettura ma è talmente semplice da fare che anche una pentola normalissima può andare più che bene.
Per questa confettura ho usato le mele golden , zucchero di canna integrale e la cannella che regala alla confettura un bel colore ambrato che vedete nelle foto.
Scopri come preparare la confettura di ramassin( piccole prugne dolcissime)
Ricetta Confettura di mele e cannella Bimby
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Calorie:200 per 100 g
Ingredienti
- 1 kg di mele golden
- 250 g di zucchero di canna integrale
- Il succo di mezzo limone
- 1 cucchiaio di cannella in polvere
Preparazione
- Pelate le mele e tagliatele a cubetti piccoli
- Mettetele nel Bimby assieme allo zucchero , succo di limone e cannella e fate cuocere per 30 min. temperatura Varoma , vel. 4
Alternativa in pentola : fate cuocere a fiamma bassa mescolando spesso in modo che la confettura non
si attacchi al fondo fino a quando non si addensa bene
14 commenti
buona,brava
grazie Paola!
A volte è meglio non indagare troppo sul contenuto di certe cose che si comprano..se si vuole continuare a fare sonni tranquilli!! 🙂 E quindi la nostra confettura ce la facciamo a casa.. ricetta segnata all'istante!! Grazie! 😀
Hai ragione Elisabetta è meglio non indagare!
Ciao!
Vorrei provare a fare questa tua confettura ma essendo la prima volta che mi approccio alla cosa vorrei tentare con soli due barattoli…
Quali sono le quantità ideali per avere 500gr di confettura? I miei due barattoli sono da 250gr l'uno…
Grazie mille e complimenti per il blog! Qui trovo sempre moltissime idee!!
con un kilo di mele come da ricetta riesci a fare due vasetti da 250 grammi, direi che è giusto la quantità che vorresti fare tu, provala perchè è molto buona,è risultata densa e non liquida , no ha addensanti se non la mela stessa e se vuoi conservare i vasetti , dopo averli sterilizzati (da vuoti) li riempi con la confettura bollente, li chiudi con il tappo e li metti a testa in giù fino al raffreddamento , così la confettura può essere conservata , ciao e fammi sapere se ti è piaciuta!
Grazie mille per tutte le informazioni e gli accorgimenti!! Appena mi sarò messa all'opera ti farò sapere il risultato 😀
Grazie ancora!
hai ragione meglio quelle fatte in casa! mele e cannella sono uno schianto!!! Bacioni cara e buona giornata!!
grazie Marina, buona giornata a te!
Ogni volta che entro vedo un sito nuovo e fiammante! Sei unica!
Ma con il 20% di zucchero si mantiene nel tempo.? Io ne metto il40%..si mantiene x molto tempo
Credo che onestamente la durata nel tempo sia minore, io in questa ricetta ne ho preparato giusto la quantità da consumare per un paio di settimane
Anziché lo zucchero posso usare dolcificante? Grazie
Posso usare solcificante al posto dello zucchero? Grazie