Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Torta con marmellata nell'impasto morbida e leggera senza burro, per una colazione sana, ricetta facile e veloce con il Bimby
La torta con marmellata nell’impasto è una ricetta semplice per preparare una torta morbida con il Bimby senza burro farcita con confettura di albicocche fatta in casa.
Preparare la torta con la marmellata nell’impasto è veloce e facile, si lavorano le uova con lo zucchero si uniscono i liquidi e infine farina e lievito, si distribuisce la marmellata e si mette il dolce in forno e dopo circa 40 minuti un profumo di torta riempirà tutta la casa.
Naturalmente potete sostituire la marmellata marmellata di albicocche con il tipo che preferite: alle pesche, pere, frutti di bosco ecc..
COME FARE LA TORTA MORBIDA CON MARMELLATA COL BIMBY
- Mettete nel boccale del Bimby lo zucchero e polverizzate per 10 sec. vel. 7.
- Unite le uova, il latte, l’olio, la farina, e il lievito: 30 sec. vel. 5
- Oliate con un pennello l’interno di una teglia rotonda per torte da 26-28 cm di diametro , aggiungete poca farina e scuotete la teglia in modo da fare andare via l’eccesso di farina.
- Versate il composto nella teglia, distribuite la confettura a cucchiaiate distanziate sopra l’impasto.
- Infornate la torta soffice con marmellata in forno preriscaldato statico a 180°C per 40 minuti circa ( fare la prova con lo stuzzicadenti dopo i primi 30 minuti, se esce asciutto la torta è cotta altrimenti proseguite la cottura per altri 10 minuti)
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Torta con marmellata nell’impasto ricetta Bimby
Torta con marmellata nell'impasto morbida e leggera senza burro, per una colazione sana, ricetta facile e veloce con il Bimby
Stampa
Pin
Rate
Porzioni: 10 porzioni
Calorie: 304kcal
Ingredienti
- 300 g farina ( tipo 1 , 2 o integrale, o di farro)
- 80 g zucchero ( integrale o di cocco)
- 100 g olio di mais (in alternativa olio di girasole o arachidi o oliva leggero)
- 3 uova
- 60 g latte (in alternativa latte di mandorle, avena, soia)
- 1 bustina lievito per dolci
- 230 g confettura di albicocche
Istruzioni
- Mettete nel boccale del Bimby lo zucchero e polverizzate per 10 sec. vel. 7.
- Unite le uova, il latte, l'olio, la farina, e il lievito: 30 sec. vel. 5
- Oliate con un pennello l’interno di una teglia rotonda per torte da 26-28 cm di diametro , aggiungete poca farina e scuotete la teglia in modo da fare andare via l’eccesso di farina.
- Versate il composto nella teglia, distribuite la confettura a cucchiaiate distanziate sopra l'impasto.
- Infornate la torta in forno preriscaldato statico a 180°C per 40 minuti circa ( fare la prova con lo stuzzicadenti dopo i primi 30 minuti, se esce asciutto la torta è cotta altrimenti proseguite la cottura per altri 10 minuti)
Valori nutrizionali
Calorie: 304kcalCarboidrati: 45gProteine: 6gGrassi: 12gGrassi saturi: 1gSodio: 68mgFibre: 1gZucchero: 18g
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
9 commenti
Ciao, buona e sana questa torta!!! Vedo che sei brava anche per i dolci! *_^ Ciao, a presto!
forse dipende dalla farina integrale e dall'assorbimento differente che ha dei liquidi e venendoti una pasta un pò più molel la marmellata è sprofondata troppo, prova a rifarla mettendo meno latte; io comunque la magerei lo stesso. Bacione
il messaggio che ho scritto non so dove sia finito perche' non lo vedo…cmq dicevo che non e' vero quel che dici a me pare bella e sicuramente buona…l'effetto della farina integrale sui dolci non so quale sia…ma provero' presto xche mi attira molto questa variante…mi vien da pensare piuttosto alla densita' della marmellata…la mia era fatta in casa quindi molto soda…ho l'impressione che la tua fosse abbastanza liquida…xo' non ne sono certa…e ora me ne mangerei una bella fettina se l'avessi qua!
ciao.
A me non sembra brutta! Ti è solo venuta un pochino troppo morbida e la marmellata e calata formando un cratere ma… è deliziosa lo stesso!
Ciao e buona serata!
@Stefania:credo che dipenda dalla farina integrale,perchè la confettura non sprofondava nell'impasto come nelle altre torte , pace, comunque è venuta molto buona…buona serata
@Nonna papera: mi dispiace ma questo è il 1°messaggio che ricevo, forse c'è qualche interferenza fra il mio blog e il tuo….comunque hai ragione la torta è venuta buona, ma…la tua è più bella , ciao e buona serata
anche mia mamma metteva la marmellata a cucchiaini….che sprofondavano un poco….però era così buona quella ciambella….quindi approvo questa "vesuviana"…mi piace!!
Grazie per la visita al mio blog!!!
Che delizia!!! Vorrei tanto assaggiarne una bella fetta!!! Baci
A me piacerebbe tuffarmi dentro e riemergere a bocca piena. Troppo golosa 😉
Un abbraccio
A me la forma sembra originale. L'importante poi è il sapore e con i prodotti che hai utilizzato sarà certamente ottima. Buon ferragosto, Laura