La confettura di ramassin è una ricetta che ho preparato con delle piccole susine conosciute come ramassin buonissime e molto dolci, una marmellata di prugne Bimby deliziosa.
Ho acquistato le prugne ramassin al mercato, erano molto fresche, mature ma senza muffe o fermentazioni che avrebbero rovinato la mia confettura.
Ho preferito usare lo zucchero classico il saccarosio perché gli altri dolcificanti come miele, sciroppo di acero ecc..avrebbero alterato il gusto finale della marmellata.
Come proporzione frutta-zucchero, ho usato la quantità minima consigliata per la conservazione della marmellata cioè 250 g di zucchero per ogni kg di frutta.
Non ho aggiunto la pectina che serve a addensare la confettura perché con alcuni tipi di frutta come susine , mele, banane e fichi non serve.
Alcuni preparano la marmellata senza zucchero, ma in questo modo non si può conservare a lungo e non si può considerare una marmellata (confettura) ma semplicemente una composta di frutta.
Quindi per riassumere per preparare la confettura con prugne ramassin ho usato: frutta matura sana, zucchero integrale e succo di limone, niente altro.
Come fare la confettura di prugne ramassin con il Bimby Tm31-Tm5
- Lava le susine (ramassin), elimina il nocciolo e metti la frutta nel boccale del Bimby
- Aggiungi lo zucchero e il succo di mezzo limone, inserisci il coperchio senza misurino e sopra al coperchio appoggia il cestello che aiuta a evitare gli schizzi
- Aziona il Bimby : 20 min. / vel. 1 / 100° ( con tm21 vel. 2)
- Versa la marmellata (confettura) direttamente nei vasetti sterilizzati, mettI i coperchi e capovolgI i vasi, lascia raffreddare e poi conserva i vasetti nella dispensa
Calorie
Una porzione da 20 g di confettura contiene 35 kcal
Suggerimenti per la conservazione
Puoi conservare la confettura di ramassin per un anno in dispensa, ricordati però di applicare un’etichetta con la data di produzione
Altre ricette di marmellate e confetture
Confettura di ramassin Bimby (marmellata di prugne)
Ingredienti
- 1 kg susine
- 250 g zucchero integrale
- ½ limone
Istruzioni
- Lava i ramassin, eliminando il nocciolo e metti la frutta nel boccale del Bimby
- Aggiungi lo zucchero e il succo di mezzo limone, metti il coperchio ma non il misurino e sopra al coperchio appoggia il cestello che riparerà dagli schizzi
- Poi aziona il Bimby per 20 min. / vel. 1 / 100° ( con tm21 vel. 2)
- Versa la marmellata (confettura) direttamente nei vasetti sterilizzati, metti i coperchi e capovolgili, lasciali raffreddare e poi conserva nella dispensa
Note sulla ricetta
- Con un kg di susine si otterranno circa 800 g di confettura
- Calorie: 100 g di confettura di susine contengono 175 calorie
- Una porzione da 20 g di confettura ( un cucchiaio ) contiene 35 calorie