Le zucchine alla pizzaiola al forno, sono un contorno semplice molto sfizioso, facile da preparare con pochi ingredienti: zucchine, pomodori, parmigiano, olio e maggiorana. Un piatto semplice e veloce abbinato a un secondo di carne o di pesce, una delle ricette ideali per una cenetta leggera veloce.
Puoi preparare queste zucchine al forno in anticipo, conservarle in frigorifero e poi sarà sufficiente farle scaldare un attimo nel fornetto oppure al microonde.
INGREDIENTI E SOSTITUZIONI
- ZUCCHINE: trovi le zucchine praticamente tutto l’anno, sono diuretiche, contengono calorie, sono molto versatili in cucina, puoi fare molte ricette light con le zucchine e sono quindi delle perfette alleate per chi ha bisogno di perdere peso. Al momento dell’acquisto controlla che le zucchine siano fresche, altrimenti in cottura potrebbero avere poi un gusto amaro poco gradevole
- POMODORI: per questo piatto ti consiglio di scegliere pomodori molto maturi, vanno bene anche i pomodorini: datterini, ciliegini (sono più aspri) piccadilly
- PARMIGIANO: una grattugiata di parmigiano arricchisce questo contorno, se vuoi una ricetta vegana, puoi sostituire il parmigiano con frutta secca tritata
- MAGGIORANA: la maggiorana fa parte della stessa famiglia dell’origano, ma ha un sapore più dolce. Puoi sostituirla con origano o altre erbe d tuo gradimento
COME FARE LE ZUCCHINE ALLA PIZZAIOLA AL FORNO
- Lava e asciuga le zucchine, tagliale a fette, ricavando 4 fette da ogni zucchina
- Disponi le zucchine in una teglia rivestita con carta forno, distribuisci dei pomodori tagliati a pezzetti, una grattugiata di parmigiano reggiano, condisci con sale ,un filo di olio extravergine di oliva, e per ultimo cospargi con foglioline di maggiorana fresca
- Fai cuocere in forno caldo a 180° C per 20 minuti
- Puoi servire le zucchine subito calde oppure anche fredde sono altrettanto buone
CALORIE
Questa ricetta con zucchine apporta solo 90 kcal, veramente poche, è perfetto da inserire in un menù settimanale dietetico, perché e un piatto semplice, veloce e light
CONSERVAZIONE
Puoi conservare le zucchine alla pizzaiola per 2- 3 giorni in frigorifero sistemate in contenitori a chiusura ermetica, oppure le puoi congelare in freezer per 2- 3 mesi messe in contenitori adatti al congelamento.
ALTRE RICETTE CHE POTREBBERO PIACERTI:
- Seguimi su facebook, pinterest e su instagram per altre ricette e consigli !
- Iscriviti al mio gruppo su Facebook per scambiarci ricette e consigli!
- Iscriviti alla mia newsletter per ricevere consigli e NUOVE ricette!
Zucchine alla pizzaiola al forno
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 500 g zucchine fresche
- 300 g pomodori maturi
- 20 g parmigiano reggiano grattugiato
- 20 g olio di oliva extravergine
- alcune foglie maggiorana fresca
- sale
Istruzioni
- Lava e asciuga le zucchine, tagliale a fette, ricavando 4 fette da ogni zucchina
- Disponi le zucchine in una teglia rivestita con carta forno, distribuisci dei pomodori tagliati a pezzetti, una grattugiata di parmigiano reggiano, condisci con sale ,un filo di olio extravergine di oliva, e per ultimo cospargi con foglioline di maggiorana fresca
- Fai cuocere in forno caldo a 180° C per 20 minuti
- Puoi servire le zucchine subito calde oppure anche fredde sono altrettanto buone
Note
- ZUCCHINE: trovi le zucchine praticamente tutto l’anno, sono diuretiche, contengono calorie, sono molto versatili in cucina e sono delle perfette alleate per chi ha bisogno di perdere peso. Al momento dell’acquisto controlla che le zucchine siano fresche, altrimenti in cottura potrebbero avere poi un gusto amaro poco gradevole
- POMODORI: per questo piatto ti consiglio di scegliere pomodori molto maturi, vanno bene anche i pomodorini: datterini, ciliegini (sono più aspri) piccadilly
- PARMIGIANO: una grattugiata di parmigiano arricchisce questo contorno, se vuoi una ricetta vegana, puoi sostituire il parmigiano con frutta secca tritata
- MAGGIORANA: la maggiorana fa parte della stessa famiglia dell’origano, ma ha un sapore più dolce. Puoi sostituirla con origano o altre erbe d tuo gradimento
1 commento
Da provare assolutamente