La vellutata di finocchi è un primo piatto dietetico delizioso, un comfort food da preparare con pochi ingredienti nella stagione invernale, perfetta per una cenetta light, per depurarsi un po’.
Come fare la vellutata di finocchi con il Bimby Tm31
- Prima di tutto lava i finocchi, elimina le parti verdi ( i gambi li potrai usare per un minestrone, un risotto o per un brodo vegetale e le barbette le userai per decorare il piatto finale)
- Poi taglia in quattro parti ogni finocchio ed elimina la parte centrale in basso, più dura.
- Affetta a questo punto finemente i finocchi con una mandolina, poi pela e affetta le patate con la mandolina
- Trita aglio e cipollotto nel bimby: 5 sec.vel.5
- Aggiungi finocchi e patate, 500 g di acqua , il sale e impostate il Bimby: 15 min. 100°C antiorario vel. soft
- A fine cottura lascia intiepidire per 5 min. prima di omogenizzare: 1 min. vel. 8
- Metti la vellutata nei piatti e completa con della granella di nocciole e barbetta di finocchio
Calorie finocchi cotti
Una porzione di crema di finocchi contiene 118 kcal
Conservazione
Potete conservare la vellutata di finocchio per 1-2 giorni in frigorifero sistemata in un contenitore a chiusura ermetica
Altre ricette dietetiche deliziose
Hai fatto la ricetta?
Hai provato questa ricetta e ti è piaciuta? La prossima volta che la fai, scatta una foto e condividila sui tuoi social! Tagga @semplicemente_light e #semplicemente_light così posso ammirare e condividere la tua versione della ricetta.
Ricetta Vellutata di finocchi dietetica senza olio
La vellutata di finocchi dietetica senza olio è un primo piatto Bimby leggero delizioso, un confort food per la stagione invernale
Porzioni 4 porzioni
Calorie 118kcal
Ingredienti
- 600 g finocchi
- 200 g patate
- 800 g acqua
- 20 g nocciole in granella
- 1 cipollotto
- 1 spicchio aglio
Istruzioni
- Prima di tutto lava i finocchi, elimina le parti verdi ( i gambi li potrai usare per un minestrone, un risotto o per un brodo vegetale e le barbette le userai per decorare il piatto finale)
- Poi taglia in quattro parti ogni finocchio ed elimina la parte centrale in basso, più dura.
- Affetta a questo punto finemente i finocchi con una mandolina, poi pela e affetta le patate con la mandolina
- Trita aglio e cipollotto nel bimby: 5 sec.vel.5
- Aggiungi finocchi e patate, 500 g di acqua , il sale e impostate il Bimby: 15 min. 100°C antiorario vel. soft
- A fine cottura lascia intiepidire per 5 min. prima di omogenizzare: 1 min. vel. 8
- Metti la vellutata nei piatti e completa con della granella di nocciole e barbetta di finocchio
Valori nutrizionali
Ricetta Vellutata di finocchi dietetica senza olio
Quantità per porzione
Calorie
118
% Daily Value*
Grassi
3
g
5
%
Grassi saturi
1
g
6
%
Sodio
92
mg
4
%
Potassio
877
mg
25
%
Carboidrati
21
g
7
%
Fibre
6
g
25
%
Zucchero
1
g
1
%
Proteine
4
g
8
%
Calcio
95
mg
10
%
* I valori percentuali giornalieri si basano su una dieta da 2000 calorie.
4 commenti
Ricette interessanti per il benessere della nostra salute
Grazie Anna, ho apprezzato molto il tuo commento, faccio del mio meglio per poter pubblicare ricette sane che possano aiutarci a stare in buona forma ma soprattutto a stare bene di salute.
Grazie mille per la tua ricetta, è davvero semplice ma molto golosa ed è certamente un confort food per questo periodo invernale!
grazie a te Wanna, sono felice che la ricetta ti sia piaciuta , ti auguro una buona serata!