La vellutata di finocchi dietetica senza olio è un primo piatto light delizioso, un confort food per la stagione fredda.
Preparare la crema finocchi è semplice e veloce, il tempo di pulire i finocchi e le patate affettarli sottile con la mandolina , si cuoce il tutto in poca acqua salata e si frulla con il minipimer.
Questo piatto di crema di finocchi è perfetto da gustare dopo un’abbuffata fatta il giorno prima, perché non contiene nessun tipo di grasso.
La vellutata di finocchi è ideale da preparare la sera per cena quando si arriva a casa stanchi e infreddoliti e si ha voglia di qualcosa di caldo e buono come una vellutata di finocchio.
Che ne dite prepariamo la ricetta assieme? Seguite le indicazioni facili facili scritte qui sotto!
Ricetta Vellutata di finocchi dietetica senza olio
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie |
---|---|---|---|
10 minuti | 15 minuti | 25 minuti | 87 Kcal |
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 600 g finocchi
- 200 g patate
- 800 g acqua
- 20 g granella di nocciole
- 1 cipollotto
- 1 spicchio aglio
PROCEDIMENTO
- Prima di tutto lavate e pulite i finocchi eliminando le parti verdi ( i gambi li potrete usare per un minestrone, un risotto o per un brodo e le barbette le userete per decorare il piatto finale)
Pelate e lavate le patate e affettatele con la mandolina, mettetele in pentola - Poi tagliate in quattro parti ogni finocchio ed eliminate la parte centrale in basso, più dura.
- Affettate a questo punto finemente con una mandolina e aggiungeteli in pentola alle patate unendo uno spicchio di aglio intero sbucciato e un cipollotto pulito e affettato sottile
- Coprite con l’acqua , salate , mettete il coperchio e ponete sul gas a fiamma media a cuocere per 12-15 minuti
- Togliete dal gas e frullate direttamente in pentola con il frullatore a immersione
- Servite la vellutata calda nei piatti aggiungendo in ogni piatto un cucchiaino di granella di nocciole e qualche barbetta di finocchio
SUGGERIMENTO
Se non vi piace l’aglio potete evitare di aggiungerlo oppure potete toglierlo prima di frullare la vellutata
4 commenti
Ricette interessanti per il benessere della nostra salute
Grazie Anna, ho apprezzato molto il tuo commento, faccio del mio meglio per poter pubblicare ricette sane che possano aiutarci a stare in buona forma ma soprattutto a stare bene di salute.
Grazie mille per la tua ricetta, è davvero semplice ma molto golosa ed è certamente un confort food per questo periodo invernale!
grazie a te Wanna, sono felice che la ricetta ti sia piaciuta , ti auguro una buona serata!