Cari lettori oggi prepariamo una ricetta antispreco: la vellutata di cavolfiore un primo piatto semplice light fatto con le parti dure del cavolfiore.
Voi cosa ne fate delle parti dure che togliete dalle verdure come finocchi, cavolfiori, verza, sedano ecc…? So che alcuni di solito hanno l’abitudine di buttarle perché considerano alcune parti troppo dure da cuocere…
Il problema che con i tempi in cui viviamo , la crisi, i soldi che non bastano , dovremmo imparare a fare economia e a risparmiare anche sul cibo , ma come?
Ad esempio usando le parti delle verdure che di solito vengono eliminate per preparare un minestrone una vellutata , oppure le possiamo aggiungere ad altri ingredienti e preparare il dado vegetale in casa, che ne dite , non è una buona idea?
Io sto cercando di imparare sempre cose nuove sul come utilizzare gli alimenti anche quelli non sempre graditi nelle nostre tavole, e vi prometto che man mano vi racconterò i miei esperimenti.
Adesso passiamo alla ricetta di oggi :una vellutata di cavolfiore light, economica con foglie e parti dure del cavolfiore.
Questa vellutata dietetica è veloce da preparare con la cottura in pentola a pressione che accorcia i tempi di cottura delle verdure che sono dure.
Ho quindi cotto le verdure nella pentola a pressione con del brodo vegetale , poi ho frullato il tutto e condito semplicemente con un goccio di olio extravergine di oliva a crudo.
Se poi siete come me volete arricchire la vellutata con foglie di cavolfiore , potete aggiungere dei semini di girasole, papavero .
9 commenti
Grazieeee non ho mai mangiato la vellutata di cavolfiore, mi hai dato una bellissima idea
prego cara , provala è veramente buona!
Ma tu sei mitica! E che piattino hai tirato fuori!! 😀 Complimenti e un abbraccio!
mitica io ? No provo e riprovo a economizzare più che posso e soprattutto non voglio sprecare il cibo….!
Bravissima, la parola d'ordine è che non si butta via (quasi) niente. Io la sposo e devo dire che il budget settimanale è diminuito parecchio 🙂 Questa vellutata è molto intante e con quelle poche calorie è un invito ulteriore ;)) un carissimo abbraccio
sai come si impara velocemente ? Quando il budget diminuisce per forza ci si arrangia e meno male così si imparano tante di quelle cose…!
super ricetta,hai ragione con i tempi che corrono dobbiamo risparmiare e la tua è un ottima idea…baciutzi:)
grazie Tina!
questa è furbissima!!!!!!!!!!!!!