Questo post del blog contiene link di affiliazione, questo significa che se clicchi su un link e procedi all’acquisto del prodotto che ti consiglio, otterrò una piccola commissione, ma non ti verrà addebitato un centesimo in più – grazie in anticipo!
VELLUTATA DI CAVOLFIORE LIGHT
La vellutata di cavolfiore è un gustoso primo piatto, semplice e veloce da preparare con la pentola a pressione.
La sua preparazione è molto semplice: basta prendere un poco di brodo vegetale, metterlo in una pentola a pressione e aggiungere il cavolfiore tagliato a pezzi. Si fa cuocere e poi si frulla il tutto con un minipimer, questo passaggio è obbligatorio per ottenere una crema di cavolfiore omogenea.
Viene poi servita calda accompagnata da crostini di pane tostato per una cenetta semplice e leggera.
INGREDIENTI PER LA VELLUTATA
- Cavolfiore: Usa il cavolfiore fresco se puoi: fa davvero la differenza! Ma se vuoi usare il cavolfiore congelato, scongelalo prima di tagliarlo a cimette.
- Brodo vegetale: per un sapore più corposo sostituisci il brodo vegetale con brodo di pollo o di manzo
- Semi oleosi: per arricchire la vellutata aggiungi semi di papavero, girasole, zucca a piacere
COME FARE LA VELLUTATA CON LA PENTOLA A PRESSIONE
- Pulite il cavolfiore e tagliatelo a cubetti. Mettete tutti gli ingredienti nella pentola a pressione, coprite con il brodo vegetale bollente.
- Chiudete la pentola e fate cuocere per 10 minuti ( calcolando da quando la pentola nizia a sibillare) a fuoco medio-alto senza aprire la pentola.
- Una volta terminato il tempo di cotturaFate sfiatare la pentola e fate raffreddare per 5 minuti
- Frullate con il minipimer oppure nel Bimby fino a ottenere un composto cremoso
- Condite con un filo di olio extravergine di oliva a crudo, semini di papavero e girasole versate nei piatti da portata e servite subito.
La vellutata di cavolfiore è un primo delicato e sfizioso che piacerà a tutta la famiglia!
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Vellutata di cavolfiore senza patate
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Equipment
- Pentola a pressione
- Minipimer
Ingredienti
- 400 g cavolfiore
- 500 g brodo vegetale bollente
- 20 g olio di oliva extravergine
- un cucchiaino semi di papavero e girasole
Istruzioni
- Pulite il cavolfiore e tagliatelo a cubetti. Mettete tutti gli ingredienti nella pentola a pressione, coprite con il brodo vegetale bollente e chiudete la pentola.
- Quando la pentola a pressione inizia a fischiare, abbassate il gas e fate cuocere per 10 minuti. Fate sfiatare la pentola e fate raffreddare per 5 minut
- Frullate con il minipimer oppure nel Bimby fino a ottenere un composto cremoso.
- Condite con un filo di olio extravergine di oliva a crudo, semini di papavero e girasole versate nei piatti da portata e servite subito.
Nutrition
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
9 commenti
Grazieeee non ho mai mangiato la vellutata di cavolfiore, mi hai dato una bellissima idea
prego cara , provala è veramente buona!
Ma tu sei mitica! E che piattino hai tirato fuori!! 😀 Complimenti e un abbraccio!
mitica io ? No provo e riprovo a economizzare più che posso e soprattutto non voglio sprecare il cibo….!
Bravissima, la parola d'ordine è che non si butta via (quasi) niente. Io la sposo e devo dire che il budget settimanale è diminuito parecchio 🙂 Questa vellutata è molto intante e con quelle poche calorie è un invito ulteriore ;)) un carissimo abbraccio
sai come si impara velocemente ? Quando il budget diminuisce per forza ci si arrangia e meno male così si imparano tante di quelle cose…!
super ricetta,hai ragione con i tempi che corrono dobbiamo risparmiare e la tua è un ottima idea…baciutzi:)
grazie Tina!
questa è furbissima!!!!!!!!!!!!!