La torta di mele e carote frullate è una ricetta facile e veloce per preparare un dolce light vegan con il Bimby o senza.
Questa torta mi piace perché rimane morbida e umida, è perfetta per iniziare la giornata con una colazione sana e leggera.
Inoltre è ideale per dare una merenda sana ai nostri bambini per abituarli a mangiare dolcetti sani senza conservanti.
Volendo poi si possono sostituire le carote con le mele per ottenere una torta di mele vegan bimby .
Infine questa torta vegana si può conservare tranquillamente per diversi giorni coperta con la pellicola oppure in un contenitore per torte.
Ricetta Torta di mele e carote frullate(con Bimby e senza)
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie per 100 g |
---|---|---|---|
10 minuti | 30 minuti | 40 minuti | 275 Kcal |
INGREDIENTI PER 8 PORZIONI
- 200 g farina semi-integrale tipo 2
- 50 g fecola di patate
- 100 g zucchero integrale ( muscovado)
- 200 g carote
- 150 g mele golden
- 60 g olio di mais (o di arachidi)
- 8 g lievito per dolci ( vegan)
- 1 pizzico sale
PROCEDIMENTO CON BIMBY TM31 (TM5)
- Pelate carote e mele, tagliatele a pezzi e tritate nel bimby: 20 sec. vel. 5
- Unite l’olio : 10 sec. vel. 4
- Aggiungete lo zucchero: 10 sec. vel. 4
- Aggiungete farina ,fecola il lievito e un pizzico di sale: 30 sec. vel. 5
- Versate il composto in uno stampo per torte da 20 cm di diametro
- Fate cuocere la torta a 180° per 30 minuti , prima di sfornarla fate la prova con lo stecchino*
PROCEDIMENTO SENZA BIMBY
- Tritate nel mixer le carote e le mele (pulite e tagliate a pezzi)
- Poi mettete il trito in una ciotola, unite olio e mescolate con le fruste elettriche o con una frusta manuale
- Aggiungete lo zucchero, mescolate bene
- Incorporate farina, fecola e il lievito setacciati e mescolate sempre con le fruste
- Versate il composto in uno stampo per torte di 20 cm
- Fate cuocere la torta a 180° per 30 minuti , prima di sfornarla fate la prova con lo stecchino*
SUGGERIMENTO
*Infilate lo stecchino al centro del dolce, dovrà fuoriuscire asciutto, se vedete residui sullo stecchino o vedete che rimane umido, prolungate la cottura di 5 minuti, poi fate di nuovo la prova, la torta sarà pronta quando lo stecchino risulterà completamente asciutto
6 commenti
Non ho mai provato la farina integrale…ma questa ciambella sembra essere buonissima!!! baci
molto buona,però io non ho il bimby,va bene o stesso il robot da cucina oppure lo sbattitore?
che buona che deve essere con la mela non l'ho mai provata, baci
uhhhh chissa come e' buona!
mmm questa mi ispira molto!!!
by piccola86
Nemmeno io ho mai fatto un dolce con la farina integrale… Mi incuriosisce molto 🙂