Il risotto allo zafferano Bimby è un’alternativa vegetariana al classico risotto alla milanese preparato con brodo di carne.
Una mia amica mi ha portato del buon zafferano da uno dei suoi viaggi e quale occasione migliore per provarlo cucinando un buon riso allo zafferano!
Quali ingredienti usare per il risotto allo zafferano Bimby
Il riso
Vi consiglio di usare il carnaroli che garantisce un’ottima tenuta di cottura e i chicchi rimangono ben sgranati.
Ancora meglio se usate il riso carnaroli integrale che mantiene intatte tutte le proprietà nutritive e le fibre ed è indicato per chi è segue una dieta ipocalorica perché sazia di più.
Lo zafferano
Sapete che lo zafferano è la spezia più costosa al mondo? Questo perché la lavorazione viene fatta manualmente e ogni fiore contiene solo 3 pistilli.
Alcuni hanno provato a imitarlo usando la curcuma mescolata con altre spezie ma con scarso successo.
Come vedete gli ingredienti principali sono due il riso carnaroli integrale e lo zafferano.
Unico consiglio che vi dò è di usare brodo bollente e nelle giuste proporzioni altrimenti il riso nel Bimby non cuoce e se non c’è abbastanza brodo i chicchi si rompono
Come calcolare le dosi del brodo da usare nel Bimby per i risotti
Il ricettario base del Bimby Tm 31 : “Io e il mio del Bimby “scrive quanto segue:
La proporzione riso carnaroli / acqua è: 100 gr di riso = 300 gr di acqua (quindi per 200 gr di riso dovrò utilizzare 600 gr di acqua)
– La proporzione riso parboiled /acqua è: 100 gr di riso = 200 gr di acqua (quindi per 200 gr di riso dovrò utilizzare 400 gr di acqua)
I miei suggerimenti:
- Alcuni non riescono a cuocere il riso integrale nel Bimby perché si lamentano che il riso integrale non cuoce oppure che ci vuole troppo tempo.
- Vi svelo un piccolo trucco che ho imparato cioè quello di mettere a bagno il riso in acqua e succo di limone per 4-5 ore. In questo modo i chicchi diventeranno più morbidi dopo il riso si sciacqua e si cucina come da ricetta.
- Inoltre se nella ricetta che volete fare sono indicati altri ingredienti liquidi oltre al brodo.,dovete diminuire la quantità del brodo.
- Ultima cosa, soprattutto quando usate il riso integrale vi consiglio di tenere il misurino con un po’ di acqua sul boccale in modo da poterlo aggiungere al bisogno
Ricetta Risotto allo zafferano Bimby
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie a persona |
---|---|---|---|
10 minuti | 40 minuti | 50 minuti | 224 Kcal |
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 200 g riso carnaroli integrale
- 1 cipolla
- 20 g olio di oliva extra vergine
- 100 ml vino bianco
- 600 ml brodo vegetale bollente
- 1 bustina zafferano
- 1/2 limone (il succo)
PROCEDIMENTO CON BIMBY (tm21-tm31-tm5)
- Mettete il riso in una ciotola coperto con acqua e succo di limone per 3-4 ore poi datele una sciacquata, scolatelo e mettete da parte
- Poi tagliate una cipolla in quattro e mettetela nel boccale , tritate 5 sec. vel. 5 (con Tm21 mettete vel.6)
- Aggiungete l’olio e e fate soffriggere per 3 min. 100° vel. 1 (con Tm21 mettete vel.2)
- Versate il riso e fate tostare per 3 min. 100° antiorario vel. soft (con Tm21 mettetela farfalla e vel.1)
- Sfumate con il vino per 2 min. 100° antiorario vel. soft togliendo il misurino (con Tm2 sempre con la farfalla vel.1)
- Aggiungete il brodo caldo, togliete il misurino e fate cuocere 30 -35 min. a 100° ,antiorario ,vel. soft (a metà cottura unite lo zafferano che avrete prima fatto sciogliere in poca acqua) (con Tm2 sempre con la farfalla vel.1)
SUGGERIMENTI
I tempi di cottura variano a seconda del tipo di riso , quindi vi consiglio di fare riferimento a quello che è scritto nella confezione del riso che usate