Il tiramisù monoporzione è un dessert veloce delizioso, una versione light del classico tiramisù con caffè e mascarpone.
Su internet trovate molte versioni di tiramisù con crema alla panna, con crema pasticciera, con la frutta come il semplicissimo tiramisù alle fragole.
CHI HA INVENTATO IL TIRAMISÙ
Il tiramisù è un dolce e prodotto agroalimentare tradizionale diffuso in tutto il territorio italiano, le cui origini sono dibattute e sono attribuite soprattutto al Veneto e al Friuli-Venezia Giulia.
Quindi al momento non sappiamo con esattezza chi ha inventato il tiramisù, ma non è un problema per noi, lo mangiamo ugualmente giusto?
LA SCELTA DEGLI INGREDIENTI PER LA RICETTA DEL TIRAMISÙ AI FRUTTI DI BOSCO
Quale biscotti usare per il tiramisù light
Voi usate i savoiardi o i biscotti tipo pavesini?
Io uso i biscotti pavesini perché mi piacciono di più e si inzuppano meglio rispetto ai savoiardi.
C’È DIFFERENZA DI CALORIE FAR I BISCOTTI PAVESINI E I SAVOIARDI ?
Poche, i pavesini contengono 395 calorie per 100 grammi e i savoiardi 380 ma dipende molto anche dalla marca.
COME SOSTITUIRE IL MASCARPONE NEL TIRAMISÙ
Ho usato la ricotta al posto del mascarpone perché è troppo calorico pensate che il mascarpone contiene 400 calorie per 100 grammi.
PERCHÈ NON HO MESSO LE UOVA NELLA CREMA DEL MIO TIRAMISÙ LIGHT?
La cosa interessante in questo dolce al cucchiaio light è l’assenza delle uova nella crema. Ho voluto evitare di metterle perché nel tiramisù le uova vanno usate crude e con il rischio salmonella non si scherza. A meno che non fate prima un procedimento per pastorizzare le uova allora sì che potete usarle in tutta tranquillità per preparare il tiramisù
COME BAGNARE I BISCOTTI PAVESINI
Ho preparato un succo di frutta frullando le fragole con acqua in modo da creare un accostamento ai frutti di bosco che ho usato per preparare il tiramisù light ai frutti di bosco
CURIOSITÀ SULLE FRAGOLE
Ho preso le fragole al mercato e sono rimasta stupita per quanto sono buone, strano … considerato che sono le prime della stagione.
I FRUTTI DI BOSCO
Mi piacciono molto i frutti di bosco perché sono il tipo di frutta che non crea problemi al mio intestino delicato.
Quindi per questo tiramisù alla frutta ho usato mirtilli, more e lamponi che sono buonissimi e contengono attorno alle 50 calorie per 100 grammi di frutta.
Voi potete mangiare tutta la frutta? Io non tollero gli agrumi, l’ananas e qualche volta anche i kiwi .
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Tiramisù monoporzione veloce e light
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 150 g biscotti a basso contenuto di grassi a basso contenuto di grassi tipo Pavesini
- 100 g zucchero a velo
- 450 g ricotta
- 200 g fragole
- 200 g frutti di bosco (mirtilli, more, lamponi)
Istruzioni
- Mescolate in una ciotola la ricotta con lo zucchero
- Frullate le fragole nel Bimby con 2 cucchiai di acqua per 20 secondi a velocità 5 e mettete da parte (con Tm21 metti vel.6)
- Bagnate a questo punto i biscotti nel succo di fragole e iniziate a riempire le ciotoline in questo modo: biscotti, crema di ricotta, qualche mirtillo, biscotti , crema
- Completate a piacere decorando con i frutti di bosco e qualche fogliolina di menta fresca, riponete in frigorifero per una mezz’ora prima di poterlo assaporare
Nutrition
Post sponsorizzato
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
3 commenti
Mi piace tantissimo questa ricettina! La proverò assolutamente!
ciao!scusami per la domanda, ma sarebbe possibile sostituire lo zucchero a velo con un altro tipo di dolcificante e se sì in quale dose? grazie mille 🙂
certo puoi sostituire 100 g di zucchero indicati nella ricetta con altri dolcificanti, ti metto le dosi:
80 g di fruttosio
80 g di miele
75 g di sciroppo d’acero oppure sciroppo di agave
40 g di stevia se ti piace perché sa di liquirizia
150 g di malto
tieni conto che se usi il miele o lo sciroppo d’acero o di agave in altri dolci che contengono liquidi come latte, succo ecc..devi diminuire le dosi dei liquidi del 15% quando usi il miele e del 30% quando usi lo sciroppo d’acero o di agave
spero di averti aiutata