
Oggi vorrei proporvi un primo piatto freddo estivo con la pasta buonissimo: i rigatoni con pomodorini e capperi, semplice e leggero.
Ho avuto modo di assaggiare questo piatto un paio di settimane fa in un locale dove ho pranzato con mio marito, la ricetta mi è piaciuta tantissimo, è semplice e deliziosa.
Vi dico solamente che in queste due settimane ho replicato diverse volte il piatto anche a casa mia e l’ho suggerito alle mie amiche , cosa che desidero fare anche con voi, prendete quindi carta e penna e scrivetevi gli ingredienti, credo proprio che piacerà anche a voi.
A presto con nuove ricette leggere e di stagione, ciao!
Caterina
Rigatoni con pomodorini e capperi
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Calorie: 340 a persona
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di rigatoni
- 200 g di pomodorini
- una manciata di capperi sotto sale
- 20 g di olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Preparazione
- Mettete una pentola con un litro e mezzo di acqua a bollire
- Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli in quattro parti,metteteli in una ciotola capiente
- Sciacquate bene i capperi in modo da togliere bene il sale ed aggiungeteli ai pomodorini
- Una volta che l’acqua per la pasta raggiunge il bollore, salate e versate la pasta e fate cuocere per il tempo indicato nella confezione della pasta
- Scolate e sciacquate con acqua fredda in modo che si fermi la cottura, mettete la pasta nella ciotola con i pomodorini e capperi e condite con olio,pepe e se necessita aggiustate di sale
Suggerimento
- Consiglio di usare capperi sotto sale (e non quelli sotto aceto) perché sono più saporiti