Il ciambellone alla frutta secca è un dolce molto buono e sostanzioso che preparo quando desidero fare una colazione che mi dia energia.
Sono necessari oltre alle farina di farro, di orzo e integrale , della frutta secca tipo noci e mandorle, uvetta e la saba (sapa) che è uno sciroppo ricavato dal mosto dell’uva .
Sono fortunata perché me ne regalato alcune bottiglie mia mamma lo scorso anno e che uso principalmente per preparare un dolce tradizionale sardo : la torta di saba.
Se trovate difficile reperire la saba potete sostituirla con pari quantità di latte o succo di frutta anche se otterrete un dolce dal colore e dal sapore decisamente diversi.
Questo dolce ricco e tanto buono è perfetto per una colazione sana dei bambini , una fetta di questo ciambellone semplice assieme a una tazza di latte vaccino o vegetale, darà la giusta carica per affrontare la giornata di studio e gioco a scuola.
Ciambellone semplice per colazione
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 200 farina di orzo
- 200 farina di farro
- 100 farina di tipo 1
- 200 g zucchero integrale
- 180 g uova (circa 3 uova)
- 250 g saba (sapa)
- 50 g olio di girasole o mais
- 30 g uvetta sultanina
- 100 g noci e mandorle
- 300 g yogurt bianco non dolcificato
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 pizzico sale
Istruzioni
- In una ciotola sbattete con la frusta le uova con lo zucchero in modo da formare una bella schiuma
- Aggiungete i liquidi : saba, olio e yogurt e lavorate bene con la frusta
- Setacciate le farine con il lievito e il sale e aggiungetele al composto liquido e mescolate bene con un cucchiaio di legno in modo che non ci siano grumi
- Aggiungete l’uvetta infarinata (impedisce all’uvetta di rimanere nel fondo della teglia) le noci e le mandorle a pezzi grossi e mescolate bene
- Versate il composto nella teglia per ciambella oliata e infarinata e fate cuocere il dolce per 35 minuti a 180° in forno preriscaldato
Nutrition
Altri dolci con la frutta secca
Hai fatto la ricetta?
Hai provato questa ricetta e ti è piaciuta? La prossima volta che la fai, scatta una foto e condividila sui tuoi social! Tagga @semplicemente_light e #semplicemente_light così posso ammirare e condividere la tua versione della ricetta.
Hai fatto la ricetta?
Hai provato questa ricetta e ti è piaciuta? La prossima volta che la fai, scatta una foto e condividila sui tuoi social! Tagga @semplicemente_light e #semplicemente_light così posso ammirare e condividere la tua versione della ricetta.
2 commenti
Aspetto magnifico!
grazie Nonna Papera!