Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Un dolce soffice alle pere, un dolce light senza burro facile e veloce da preparare con il Bimby, un plumcake dolce perfetto per la colazione.
Se stai cercando un modo per consumare delle pere troppo mature ecco una ricetta che vi piacerà, un Plumcake alle pere light senza burro, un dolce alla frutta delizioso da preparare in pochi minuti con il Bimby Tm31
A differenza dei dolci che trovi in commercio questo plumcake contiene poco zucchero ma rimane dolce lo stesso grazie alle pere, provatelo a colazione o per la merenda.
Per una versione più golosa di consiglio di provare la ricetta con gocce di cioccolato!
COSA C’È IN QUESTO PLUMCAKE ALLE PERE
- Farina: io ho usato una farina tipo 1 che è una via di mezzo fra la farina raffinata e quella integrale, trovo che si comporta molto bene nei dolci. In alternativa potete usare della farina di farro. Se volete usare una farina integrale vi consiglio di aumentare la quantità dei liquidi di un 30%
- Uova: se trovate uova biologiche il dolce sarà decisamente migliore nel gusto, altrimenti cercate uova di galline allevate all’aperto
- Zucchero:potete usare zucchero semolato, integrale, di canna, hanno più o meno tutte la stessa quantità di calorie.
- Yogurt: Usate yogurt bianco non zuccherato, va bene anche lo yogurt greco
- Pere: io ho usato delle piccole pere dolcissime che ho ricevuto in regalo biologiche non trattate. Per questo dolce vanno bene tutte le varietà di pere.
- Olio: vanno bene olio di mais, girasole, arachidi o di oliva leggero
COME PREPARARE IL PLUMCAKE ALLE PERE LIGHT CON IL BIMBY TM31
- Accendete prima di tutto il forno e regolate la temperatura a 180° C
- Polverizzate lo zucchero nel bimby: 10 sec. /vel. 8 (con Tm21 imposta vel. 9)
- Aggiungete le uova e lavorate: 1 min./ vel. 4 (con Tm21 imposta vel. 5 ) fino a farle diventare spumose
- Unite l’olio e lo yogurt e mescolate: 30 sec./ vel. 4 (con Tm21 imposta vel. 5 )
- Aggiungete la farina e il lievito e il pizzico di sale e mescolate: 30 sec. /vel. 4 (con Tm21 imposta vel. 5 )
- Versate il composto in uno stampo per plumcake (21 x 10 cm) rivestito di carta forno, scuotete poi lo stampo in modo da livellare bene il composto, disponete le pere tagliate a fette nell’impasto.
- Fate cuocere il plumcake a 180° C (nel forno statico) oppure 175° C (nel forno ventilato)per 35 minuti nel forno(fate la prova dello stuzzicadenti, infilatelo al centro del dolce,se esce asciutto, è cotto altrimenti lasciate cuocere ancora per 3-4 minuto)
CONSERVAZIONE
Puoi conservare il plumcake di pere sotto una campana di vetro per diversi giorni. Inoltre potete tagliare a fette e congelarla già porzionata in contenitori ermetici.
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Plumcake di pere Bimby light senza burro
Un dolce soffice alle pere, un dolce light senza burro facile e veloce da preparare con il Bimby, un plumcake dolce perfetto per la colazione.
Porzioni: 10 porzioni
Calorie: 187kcal
Cost: basso
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Equipment
- Stampo per plumcake (21 x 10 cm)
Ingredienti
- 250 g farina di tipo 1
- 2 uova
- 50 g zucchero
- 125 g yogurt bianco intero
- 150 g pere piccole mature (peso netto)
- 60 g olio di oliva leggero
- 10 g lievito per dolci
- 1 pizzico sale
Istruzioni
- Accendete prima di tutto il forno e regolate la temperatura a 180° C.
- Polverizzate lo zucchero nel bimby: 10 sec. /vel. 8 (con Tm21 imposta vel. 9)
- Aggiungete le uova e lavorate: 1 min./ vel. 4 (con Tm21 imposta vel. 5 ) fino a farle diventare spumose
- Unite l’olio e lo yogurt e mescolate: 30 sec./ vel. 4 (con Tm21 imposta vel. 5 )
- Aggiungete la farina e il lievito e il pizzico di sale e mescolate: 30 sec. /vel. 4 (con Tm21 imposta vel. 5 )
- Versate il composto in uno stampo per plumcake (21 x 10 cm) rivestito di carta forno, scuotete poi lo stampo in modo da livellare bene il composto, disponete le pere tagliate a fette nell’impasto
- Fate cuocere il plumcake a 180° C (nel forno statico) oppure 175° C (nel forno ventilato)per 35 minuti nel forno(fate la prova dello stuzzicadenti, infilatelo al centro del dolce,se esce asciutto, è cotto altrimenti lasciate cuocere ancora per 3-4 minuto)
Nutrition
Calorie: 187kcal | Carboidrati: 26g | Proteine: 5g | Grassi: 8g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 24mg | Fibre: 3g | Zucchero: 7g
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
6 commenti
Buono e leggero, direi che a colazione ci sta proprio bene!
Mi annoto la ricetta!
Buona giornata!
Elisa
grazie Elisa , anche io l'ho fatta per mangiare a colazione ed è leggerissima , buona giornata anche a te!
quando leggo light so già che mi piace! Il tuo sembra anche buono ed umido, quindi mi strapiace. grazie!
grazie Luna spero sempre di fare del mio meglio , ciao e buona serata!
secondo me è strabuono!!!!!!!!!!!ciaooooooo
Adoro preparare il plumcake, non so perché! 😀 Pensa che di recente ho preparato anche io un plumcake alle pere e mandorle! Complimenti alla tua ricetta, molto invitante! 🙂 Ciaoo