
La pasta con salmone senza panna è un primo piatto tradizionale in versione light che preparo con la pasta integrale e il salmone fresco.
Pochi ingredienti per preparare questo piatto con il pesce, inoltre questa ricetta è veloce, il tempo di far cuocere la pasta in acqua salata, il condimento con salmone si prepara in pochi minuti di rosolatura in pochissimo olio.
Ma perché ho usato la pasta integrale ? Anche se contiene più o meno le stesse calorie della pasta bianca , ha un indice glicemico più contenuto e mi sazia di più perché ha un maggior contenuto di fibre.
Alcuni consigli di acquisto prima di preparare la pasta con salmone fresco
Io preferisco acquistare il salmone selvaggio e non quello da allevamento per una scelta di spesa alimentare consapevole, da quando ho letto qualcosa sugli allevamenti intensivi di salmone e soprattutto ho visto alcune immagini poco piacevoli .
Se non trovate salmone fresco , potete acquistarlo congelato in tutti i supermercati e alcuni discount come ad esempio Lidl , o Eurospin .
Sarà sufficiente farlo scongelare in frigorifero alcune ore prima di preparare la ricetta.

Pasta al salmone senza panna
Ingredienti
- 320 g pasta integrale
- 200 g salmone selvaggio fresco o surgelato
- 20 g olio di oliva
- prezzemolo extravergine
- q.b sale
NOTE
PROCEDIMENTO
- Tagliate a dadini il filetto di salmone e tenete da parte
- Dopo cuocete la pasta in acqua salata bollente per 8 minuti, nel frattempo fate rosolare per alcuni minuti i dadini di salmone nell’olio , salate e tenete da parte
- Scolate la pasta e fate saltare in padella con il salmone , unite del prezzemolo fresco tagliuzzato e servite subito