Ricetta Pasta con salmone senza panna
La pasta con salmone fresco è un primo piatto light perché rispetto alla ricetta tradizionale è senza panna. Scopri come preparare questo piatto sfizioso in pochi minuti per un pranzo leggero
- 320 g pasta integrale
- 200 g salmone selvaggio fresco o surgelato
- 20 g olio di oliva
- prezzemolo extravergine
- q.b sale
Taglia il filetto di salmone fresco a dadini e metti da parte ( se usi quello surgelato devi prima farlo scongelare in frigorifero )
Fai lessare la pasta in acqua salata bollente per 8 minuti ( 1 litro di acqua per ogni 100 g di pasta)
Fai rosolare i dadini di salmone in padella con un goccio di olio, sala leggermente e togli dal gas
Scola la pasta e fai saltare in padella con il salmone, aggiungi con un trito di prezzemolo fresco a piacere e servi subito
Salmone fresco: preferisco acquistare il salmone selvaggio e non da allevamento per una spesa alimentare consapevole, questo da quando ho letto e visto qualcosa sugli allevamenti intensivi di salmone che mi ha lasciato allibita. Se non trovi salmone fresco, puoi prenderlo congelato in tutti i supermercati e alcuni discount, io trovo il salmone selvaggio surgelato all'Ipercoop oppure al Lidl e all' Eurospin.
Pasta integrale: adoro la pasta integrale perché anche se è vero che contiene più o meno le stesse calorie della pasta bianca , ha un indice glicemico più basso e mi sazia molto di più questo grazie al fatto che contiene un maggior contenuto di fibre. In alternativa puoi usare pasta di semola di grano duro trafilata al bronzo o pasta di farro. Per quanto riguarda il formato di pasta vanno bene sia pasta corta che spaghetti.
Olio extravergine di oliva: per questo piatto consiglio di usare un olio extravergine fruttato dolce per non coprire il gusto del salmone.
Calorie: 394kcal | Carboidrati: 60g | Proteine: 22g | Grassi: 9g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 29mg