Se state pensando a cosa preparare oggi per pranzo oppure per cena ecco pronta la mia ricetta di oggi: pasta integrale con piselli freschi un primo piatto leggero preparato con la pasta integrale e i piselli acquistati freschi ieri al mercato di Torino.
Di solito uso i piselli surgelati quasi tutto l’anno ma adesso che posso trovare quelli freschi anche se solo per poche settimane li acquisto per preparare la mia pasta e piselli freschi.
La ricetta è veloce nella preparazione perché i piselli freschi non necessitano di lunga cottura, potete tranquillamente cucinarli mentre cuoce la pasta.
Ho usato la pasta integrale in quanto sazia di più ,quindi per chi è a dieta ed ha dosi ridotte di pasta consiglio di usare quella integrale cuocendola sempre al dente in quanto risulterà più digeribile.
Pasta e piselli freschi light con pasta integrale
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 320 g pasta integrale
- 1 kg piselli (peso lordo)
- 200 g pomodori maturi
- 20 g olio di oliva extravergine
- 1 spicchio aglio
- q.b sale
Istruzioni
- Sgranate i piselli , calcolate che su un kg di piselli con bacello , avrete come resa 250 g di piselli freschi
- Sciacquateli sotto l’acqua corrente, e tenete da parte
- Mettete in un pentolino uno spicchio d’ aglio, l’olio e fate soffriggere per qualche minuto
- Togliete lo spicchio di aglio e unite i piselli con i pomodori pelati e tagliati a dadini , mescolate e fate cuocere a fiamma bassa per 10-15 minuti salando a metà cottura, unendo acqua calda se notate che il sugo tende ad asciugarsi troppo
- Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolate la pasta al dente e condite con il sugo di piselli.
Nutrition
ALTRE RICETTE LEGGERE CON I PISELLI
Disclaimer: questo post contiene link affiliati. Potrei ricevere una commissione sui prodotti che acquisterai in seguito ad un mio consiglio: per te il prezzo resterà uguale!
Ti consiglierò sempre e solo prodotti di cui ho verificato la qualità.
2 commenti
bella e semplice questa ricetta!
anch'io uso quasi sempre quelli surgelati, alle volte è solo pigrizia e quelli sono comodi in freezer sempre pronti ma per un primo sano, direi che vale la pena ricordarsi di metterli nel carrello della spesa 🙂
un saluto
raffaella