Cari lettori iniziamo la settimana con una ricetta molto semplice , deliziosa e light ,sono delle crocchette leggere con piselli secchi, li avete mai cucinati dico i piselli secchi?
Dovete sapere che queste crocchette light con piselli sono adatte ai vegetariani e ai vegani in quanto sono senza uova e senza formaggio.
Li ho trovati molto pratici e con un gusto che non ha niente da invidiare a quelli freschi che sappiamo bene si trovano per un breve periodo nel banco della frutta e verdura.
Poi ho fatto delle ricerche sulle proprietà dei piselli secchi ed ho scoperto che sono fra i legumi più tollerati da chi ha problemi di meteorismo o colite , e sappiamo bene che i fagioli e i ceci di solito se non vengono frullati danno qualche problema.
Inoltre i piselli secchi inoltre sono ricchi di ferro utile a chi è anemico e anche di magnesio utile per noi donne, che ne dite non merita cucinare questi preziosi legumi?
LEGGI ANCHE
28 commenti
La ricetta mi pi9ace tantissimo, e queste crocchette sono davvero belle!
E poi adoro il tuo blog, così lineare e preciso!
Buon lunedì!
grazie Silvia per i complimenti mi sento lusingata ma abbasso la testa che ho ancora molto da imparare, ciao e buona serata!
Che buona cate!! No io non le ho mai fatte.. la tua cucina light è buonissima e innovativa
grazie Antonella!
sono allergicissima alle patate, che ci metto invece di quelle?
puoi mettere una zucchina gratuggiata , oppure del pane secco ammollato in poco latte o del pangrattato!
fatto!
con la zucchina…
ottimo risultato!
Presumo che vadano bene anche i piselli surgelati vero Caterina? queste crochette sanno da fa' mi piacciono parecchio…. grazie cara.. buona settimana Giovanna
certo puoi usare sia quelli surgelati che quelli freschi o quelli in scatola senza problema
mi è tornato l'appetito!!! sfiziose queste crocchette 😉
non avevi fame? io non ho mai questo problema purtroppo….!ciao a presto
Giá la parola crocchetta mi fa venire fame! Che golose sono!!!
grazie Francy , se vuoi te ne mando un assaggino!
Sfiziosissime!!!
grazie Memole!!!
Che bella idea cara! Mai viste con i piselli.. e che croccantezza dalle tue fotografie! 😀 Mi piace molto il tuo stile di cucina, Caterina. Complimenti, sempre originale e sana! 🙂
grazie Ely il tuo commento mi ha incoraggiato molto oggi!!!
Ciao… Con il Bimby? Grazie!
certo cara
allora : trita la cipolla 5 secondi vel.7 e metti da parte,poi senza lavare il boccale metti i piselli la patata cruda l'alloro e copri con acqua fredda direi 1 litro è meglio abbondare e fai cuocere 30 min.100° vel.1 ,salando a metà cottura, poi li scoli e li rimetti nel boccale del Bimby con la cipolla tritata , la farina, il sale,un pizzico di noce moscata e la patata bollita a pezzi e fai lavorare il Bimby 10 secondi vel.5 poi controlli se non è ben amalgamato lavori ancora qualche secondo e poi togli l'impasto e formi la crocchette e le cuoci normalmente
ma che meraviglia!!! Caterina che bellissima ricetta!
Caterina grazie per la risposta… passa a trovarmi una sorpresa ti aspetta ..,. Giovanna
di niente cara passo da te allora ciao!
Sfiziosissime queste crocchette e bellissimo il tuo blog, piacere Caterina!!!! Mi aggiungo ai tuoi lettori, così non ti perdo di vista; passa a trovarmi, un abbraccio!!!!!!
pure io così non le ho mai fatte devono essere buone!
Cara Caterina,
Se usiamo i piselli surgelati il peso rimane lo stesso? Grazie Barbara
ciao Barbara , se usi quelli surgelati indicativamente ce ne vanno almeno 400-500 grammi
Ciao ho scoperto il tuo blog da poco, finalmente ho trovato delle belle ricette, light ma sfiziose, brava , complimenti
Grazie Elisabetta ,se non lo hai ancora fatto ti invito a iscriverti alla newsletter gratuita così potrai ricevere le ricette via email, potrai cancellarti in qualsiasi momento se lo vorrai, ciao.