Uno dei piatti vegetariani Bimby in assoluto che adoro e che inserisco nel mio menù settimanale light è la pasta e ceci cremosa buonissima, una ricetta tradizionale della cucina mediterranea economica e perfetta per un’alimentazione sana ed equilibrata.
Pasta e ceci un primo piatto Bimby sano e leggero, semplice e veloce da preparare. Scopri gli step per preparare la pasta con ceci in versione light senza pancetta e soffritto!
INGREDIENTI E SOSTITUZIONI
- Ceci: consiglio i ceci in scatola per accorciare i tempi di preparazione della pasta e ceci
- Pasta corta : come pasta corta vanno bene i ditalini, oppure della pasta mista , o ancora spaghetti spezzettati. Inoltre per un piatto più saziante e ricco di fibre ti consiglio di usare pasta integrale
- Passata di pomodoro : vanno bene sia la classica passata di pomodoro o i pomodori a pezzetti. Se non ti piace il pomodoro, semplicemente non lo mettere preparerai una pasta e ceci in bianco
- Rosmarino: non è obbligatorio ma serve a dare un buon aroma alla pasta e ceci
- Dado Bimby: ti consiglio di fare il dado Bimby , trovi nel mio blog due versioni: cremoso e granulare. In alternativa puoi preparare un brodo vegetale in anticipo con il Bimby in questo modo : metti 1 carota, 1 costa di sedano e mezza cipolla nel boccale, 2 cucchiaini di sale , 1 litro di acqua e imposti : 30 minuti 100° C antiorario soft, togli e tieni da parte da aggiungere dopo quando andrai a preparare la pasta e ceci. Se proprio non hai tempo e voglia di preparare un brodo, allora aggiungi semplice acqua e due cucchiaini di sale ( io lo faccio spesso quando non ho dado bimby)
- Olio extravergine di oliva
- Non ho voluto aggiungere pancetta perché in questo caso volevo un primo piatto vegetariano, ma nulla toglie che se ti piace puoi sempre aggiungerla.
COME FARE PASTA E CECI CON IL BIMBY
- Metti nel boccale del Bimby l’aglio, il rosmarino, trita: 5 sec./ vel. 7 (con Tm21 vel.8)
- Aggiungi un cucchiaio di acqua e fa ammorbidire: 3 min./ 100° C /vel. 1 (con Tm21 vel.2)
- Aggiungi 100 g di passata di pomodoro, 250 g di ceci e frulla: 5 sec. / vel. 5(con Tm21 vel.6)
- Versa 900 ml di acqua, 3- 4 cucchiaini scarsi di dado vegetale Bimby, imposta: 20 min./ 100°C /vel. 1 (con Tm21 vel.2)
- Aggiungi la pasta dal foro del coperchio e cuoci per il tempo indicato nella confezione a 100°C /antiorario/ soft (con Tm21 inserite la farfalla e vel.1)
- Aggiungi i ceci rimasti 5 min. prima del termine cottura.
- Lascia riposare 5 min. poi servi con un filo di olio di oliva extravergine a crudo
PASTA E CECI CALORIE
Una porzione di pasta e ceci contiene 238 Kcal
DOMANDE FREQUENTI
Che tipo di pasta è adatta per fare pasta e ceci?
Puoi usare spaghettini, pasta corta mista, ditalini. Nel caso hai finito la pasta corta puoi spezzettare gli spaghetti in modo veloce con il Bimby a vel. 5 per 10 sec.
Posso sostituire i ceci?
Certamente puoi sostituire i ceci con fagioli , lenticchie, cannellini, fave
Posso conservare la pasta e ceci?
Puoi conservare la pasta e ceci una volta fredda per 2-3 in frigorifero in un contenitore ermetico. Inoltre puoi anche congelarla fino a 3 mesi in freezer in contenitori appositi per la congelazione
CONSIGLI
Se non hai il dado Bimby puoi preparare un brodo vegetale in anticipo con il Bimby in questo modo : metti 1 carota, 1 costa di sedano e mezza cipolla nel boccale, 2 cucchiaini di sale , 1 litro di acqua e imposti : 30 minuti 100°C antiorario soft, filtra il brodo e tieni da parte da aggiungere dopo quando prepari la pasta e ceci
Infine, se desideri una pasta e ceci più brodosa, aggiungi 100 g di acqua in più
ALTRE RICETTE DI PRIMI CON LEGUMI CHE POTREBBERO PIACERTI:
- Seguimi su facebook, pinterest e su instagram per altre ricette e consigli !
- Iscriviti al mio gruppo su Facebook per scambiarci ricette e consigli!
- Iscriviti alla mia newsletter per ricevere consigli e NUOVE ricette!
Pasta e ceci Bimby light senza soffritto
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 2 scatole ceci sgocciolati o 450 g di ceci lessati
- 2 spicchi d’aglio
- rosmarino q.b
- 100 g passata di pomodoro
- 4 cucchiaini dado Bimby
- 900 ml acqua
- 200 g pasta corta mista
- 20 g olio extravergine di oliva
Istruzioni
- Metti nel boccale del Bimby l’aglio, il rosmarino, trita: 5 sec./ vel. 7 (con Tm21 vel.8)
- Aggiungi un cucchiaio di acqua e fa ammorbidire: 3 min./ 100° C /vel. 1 (con Tm21 vel.2)
- Aggiungi 100 g di passata di pomodoro, 250 g di ceci e frulla: 5 sec. / vel. 5(con Tm21 vel.6)
- Versa 900 ml di acqua, 3- 4 cucchiaini scarsi di dado vegetale Bimby, imposta: 20 min./ 100°C /vel. 1 (con Tm21 vel.2)
- Aggiungi la pasta dal foro del coperchio e cuoci per il tempo indicato nella confezione a 100°C /antiorario/ soft (con Tm21 inserite la farfalla e vel.1)
- Aggiungi i ceci rimasti 5 min. prima del termine cottura.
- Lascia riposare 5 min. poi servi con un filo di olio di oliva extravergine a crudo
Note
- Ceci: consiglio i ceci in scatola per accorciare i tempi di preparazione della pasta e ceci
- Pasta corta : come pasta corta vanno bene i ditalini, oppure della pasta mista , o ancora spaghetti spezzettati. Inoltre per un piatto più saziante e ricco di fibre ti consiglio di usare pasta integrale
- Passata di pomodoro : vanno bene sia la classica passata di pomodoro o i pomodori a pezzetti. Se non ti piace il pomodoro, semplicemente non lo mettere preparerai una pasta e ceci in bianco
- Rosmarino: non è obbligatorio ma serve a dare un buon aroma alla pasta e ceci
- Dado Bimby: ti consiglio di fare il dado Bimby , trovi nel mio blog due versioni: cremoso e granulare. In alternativa puoi preparare un brodo vegetale in anticipo con il Bimby in questo modo : metti 1 carota, 1 costa di sedano e mezza cipolla nel boccale, 2 cucchiaini di sale , 1 litro di acqua e imposti : 30 minuti 100° C antiorario soft, togli e tieni da parte da aggiungere dopo quando andrai a preparare la pasta e ceci. Se proprio non hai tempo e voglia di preparare un brodo, allora aggiungi semplice acqua e due cucchiaini di sale ( io lo faccio spesso quando non ho dado bimby)
- Olio extravergine di oliva
10 commenti
fantastico piatto,la foto ancora di più.
grazieeee! ma con la reflex che ho da un mesetto non sono ancora riuscita ad andare d'accordo , chissà con il tempo !!!!
Che bontà tesoro. Semplice, leggero e confortante! Complimenti, un abbraccione e ancora tanti augurissimi!! <3
grazie Ely, un baciotto!
Mi sei mancata Cate.. questa ricetta è quel che ci vuole ora, ciao!
davvero? son tornata avevo bisogno di riposare un pochino …..ma ora mi metto al lavoro, ciao cara e buona giornata!
Che buoni i ceci li adoro anche se li preparo raramente…. ma visto che e' cosi leggera… potrei prepararla… auguri stelli…Giovanna
grazie cara ,è un piatto molto ma molto buono, ciao un abbraccio a presto!
Bellissima! te la copio
Howdy! This is kind of off topic but I need some guidance from an established blog.
Is it hard to set up your own blog? I'm not very techincal but
I can figure things out pretty quick. I'm thinking about making my own but
I'm not sure where to begin. Do you have any tips or suggestions?
With thanks