Vai alla ricetta
Stampa ricetta
L'insalata di riso basmati con ceci e zucchine è un piatto unico vegetariano leggero ma saziante. Un piatto estivo light gustoso semplice e veloce da preparare, un'idea per un pranzo dietetico.
L’ insalata di riso basmati freddo con ceci e zucchine è una ricetta light vegetariana deliziosa, un piatto unico ideale per un pranzo leggero e allo stesso tempo saziante.
Questa insalata con riso, legumi e zucchine sono sicura che nella stagione estiva entrerà a far parte del tuo menù dietetico settimanale, perché non solo è facile da preparare, ma è anche un piatto completo con carboidrati, proteine e verdure senza glutine e senza lattosio.
INGREDIENTI DI CUI AVRAI BISOGNO
- Riso basmati: il riso basmati è una varietà di riso bianco dalla forma allungata, un riso profumato e dal gusto piuttosto dolce. AGGIORNAMENTO DEL 9/06/2021: ho scoperto da poco che al Lidl vendono un riso basmati integrale che consiglio vivamente di usare, è ricco di fibre ed è anche più buono.( appena riesco rifaccio la foto con riso basmati integrale)
- Ceci : i ceci preziosi legumi che fanno tanto bene e sono economici, puoi usare ceci secchi che farai lessare in anticipo, oppure per risparmiare tempo come ho fatto io ti consiglio di usare ceci in scatola con l’accortezza di scolarli e risciacquarli bene sotto l’acqua corrente per eliminare il liquido di conservazione
- Zucchine:le zucchine sono diuretiche, e sono le nostre amiche quando siamo a dieta perché hanno poche calorie. Puoi usare zucchine chiare o scure, l’importante che siano tenere e fresche altrimenti tenderanno ad avere un gusto amarognolo
COME PREPARARE INSALATA DI RISO BASMATI FREDDO CON CECI E ZUCCHINE
- Sciacqua bene il riso fino a quando l’acqua non è bella limpida (almeno 2 minuti)
- Metti in una pentola 400 g di acqua e porta a bollore.
- Una volta che inizia a bollire leggermente, versa il riso, sala leggermente, mescola velocemente e metti sul fuoco. Quando riprende il bollore, abbassa il gas, metti il coperchio e fai cuocere per 15 minuti fino a quando tutta l’acqua sarà assorbita, spegni il gas e fai riposare per 5 minuti.
- Lava accuratamente le zucchine ed elimina le estremità, poi tagliale prima per il senso della lunghezza e poi a pezzi piccoli.
- Metti le zucchine in una padella con due cucchiai di acqua e fai cuocere per 4 minuti , salando a metà cottura, devono rimanere piuttosto al dente.
- Fai raffreddare le zucchine e una volta fredde mettile in una ciotola capiente, aggiungi il riso, i ceci e condisci con olio, aggiusta di sale e conserva l’insalata in frigorifero coperta con la pellicola fino al momento di servirla.
CALORIE
Una porzione di insalata di riso basmati con zucchine e ceci apporta circa 273 Kcal
CONSERVAZIONE
Puoi conservare l’insalata di riso con ceci e zucchine per massimo 2 giorni in frigorifero sistemato in un contenitore a chiusura ermetica.
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Insalata di riso basmati con ceci e zucchine
L'insalata di riso basmati con ceci e zucchine è un piatto unico vegetariano leggero ma saziante. Un piatto estivo light gustoso semplice e veloce da preparare, un'idea per un pranzo dietetico.
Porzioni: 4 porzioni
Calorie: 273kcal
Cost: basso
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 200 g riso basmati
- 400 g acqua
- 200 g ceci in scatola
- 200 g zucchine
- 20 g olio di oliva extravergine
- q.b sale
Istruzioni
Come cuocere il riso basmati
- Sciacquate bene il riso fino a quando l'acqua non sia bella limpida (almeno 2 minuti)
- Mettete in una pentola la quantità di acqua indicata negli ingredienti, portate a bollore
- Una volta che inizia a bollire leggermente, versate il riso salate leggermente, mescolate velocemente e mettete sul fuoco. Quando riprende il bollore poi abbassate il gas mettete il coperchio e fate cuocere per 15 minuti o fino a quando tutta l'acqua sarà assorbita spegnete il gas e fate riposare per 5 minuti
Come preparare il condimento per l'insalata di riso basmati con ceci e zucchine
- Lavate accuratamente le zucchine ed eliminate le estremità, poi tagliatele prima per il senso della lunghezza e poi a pezzi piccoli
- Mettete le zucchine in una padella con due cucchiai di acqua e fate cuocere per 4 minuti , salando a metà cottura, devono rimanere piuttosto al dente
- Fate raffreddare le zucchine e una volta fredde mettete in una ciotola capiente unite il riso, i ceci e condite con olio, aggiustate di sale e conservate l'insalata in frigorifero coperta con la pellicola fino al momento di servirla
Nutrition
Calorie: 273kcal
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
2 commenti
Stupendo questo piatto da fare in settimana, grazie mille!
grazie nonna papera, buon fine settimana !