Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Ricetta della pasta al sugo di pesce sfiziosa e facile da preparare. Pasta integrale avvolta in un sughetto leggero molto saporito con pomodori e sgombro.
La pasta al sugo di pesce è un primo piatto di pasta con un sugo semplice e veloce per un pranzo leggero e gustoso. Bastano pochi ingredienti per preparare questo piatto di mare: pasta integrale, che vi consiglio perché è ricca di fibre e sazia di più, sgombro in scatola naturale, meno calorico dello sgombro sott’olio, pomodori pelati, prezzemolo, olio e sale . La pasta con lo sgombro si prepara in meno di 30 minuti, perfetta per chi è sempre di fretta, ha poco tempo da dedicare alla cucina ma allo stesso tempo vuole mangiare cibi fatti in casa, genuini e gustosi.
Ti potrebbero interessare:
- Pasta con cavolfiore e sgombro ( per la versione pasta senza sugo)
- Sgombro con patate al forno ( un secondo di pesce delizioso)
Pasta con sugo di pesce leggero
Ricetta della pasta al sugo di pesce sfiziosa e facile da preparare. Pasta integrale avvolta in un sughetto leggero molto saporito con pomodori e sgombro.
Porzioni 4 porzioni
Calorie 402kcal
Ingredienti
Per il sugo
- 150 g sgombro in scatola al naturale
- 250 g pomodori pelati (o polpa di pomodoro)
- 1 spicchio aglio
- 20 g olio di oliva extra vergine
- alcune foglioline prezzemolo
Per la cottura della pasta
- 320 g pasta integrale
- 1200 g acqua
- q.b sale
Istruzioni
- Iniziate con la preparazione del sugo: tritate il prezzemolo lavato e asciugato, mettete da parte.
- In una padella mettete l'olio e lo spicchio d'aglio e fate soffriggere per un paio di minuti. Aggiungete la polpa di pomodoro, cuocete per una decina di minuti.
- Unite al sugo lo sgombro sgocciolato e tritato, e continuate la cottura per altri 5 minuti, aggiungete il prezzemolo tritato un minuto prima della fine della cottura, spegnete e lasciate riposare.
- Cuocete la pasta in acqua bollente salata e scolatela al dente, quindi conditela con il sugo di pesce.
Valori nutrizionali
Pasta con sugo di pesce leggero
Quantità per porzione
Calorie
402
% Daily Value*
Grassi
9
g
14
%
Grassi saturi
2
g
13
%
Colesterolo
18
mg
6
%
Sodio
136
mg
6
%
Potassio
508
mg
15
%
Carboidrati
65
g
22
%
Fibre
1
g
4
%
Zucchero
3
g
3
%
Proteine
20
g
40
%
Calcio
71
mg
7
%
Net Carbohydrates
63
g
* I valori percentuali giornalieri si basano su una dieta da 2000 calorie.
Come rosolare senza olio
- Se dovete evitare il soffritto fate così: mettete lo spicchio d’aglio con un cucchiaio di acqua o brodo e fatelo ammorbidire poi aggiungete la polpa di pomodoro e poi seguite i passaggi della ricetta. Se volete, aggiungete l’olio a crudo una volta che avrete messo la pasta nel piatto.
Ricette correlate
Seguimi sui social!
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
5 commenti
Finalmente sole anche qui, freschino ma sole e questa pasta ci sta benissimo oggi!
Un bacione!
Come si può preparare evitando il soffritto?
Sto seguendo una dieta
ciao Monica ho risposto alla tua domanda nella parte finale della ricetta, ho aggiunto la variante senza soffritto
Grazie……fatto oggi era buonissimo 😋
perfetto,sono contenta che ti sia piaciuta!