Oggi sono proprio contenta di presentarvi una granola fatta in casa croccante con grano saraceno, fiocchi di avena, frutta secca e frutta disidratata, una granola light senza aggiunta di dolcificanti.
Dovete sapere che non ho mai mangiato la granola che si trova in commercio , non mi ha mai attirato e sapete il motivo? Per il fatto che era sufficiente che leggessi la lista degli ingredienti per farmi cambiare idea: contenevano troppi zuccheri e oli di ogni tipo, così ho deciso di provare a farla io in casa.
Leggi anche:
COME FARE LA GRANOLA FATTA IN CASA SENZA DOLCIFICANTI E ZUCCHERI RAFFINATI
- Tagliate le mandorle e le nocciole grossolanamente con un coltello.
- Mettete in una ciotola i fiocchi d’avena, il grano saraceno e un pizzico di sale
- Frullate le prugne secche con uno due cucchiai di acqua e unitele al resto degli ingredientiInfine aggiungete l’olio e date una mescolata.
- Stendete la granola in un unico strato su una teglia foderata con carta forno e fate tostare a 170° per 20 minuti.
- Fate attenzione durante la cottura che la granola non bruci, nel caso vedete che inizia a prendere troppo colore coprite con un foglio di alluminio e proseguite la cottura.
CONSIGLI
Come potete notare non ho messo zucchero, miele, sciroppi vari ecc…posso dire quindi che la granola che faccio io è senza lattosio e senza dolcificanti.
Non posso però dire che è senza zucchero al 100% perché le prugne secche sono frutta disidratata e contengono una percentuale di zuccheri anche se sono quelli naturali della frutta.
COME USARE LA GRANOLA
Potete usare la granola a colazione, versandone 30-40 g nella tazza di latte vaccino o latte di mandorle, oppure potete usarla come snack da sgranocchiare a merenda senza esagerare con le quantità.
COME CONSERVARE LA GRANOLA CROCCANTE
Potete conservare la granola in un barattolo di vetro ben chiuso oppure in una latta messa in un luogo asciutto per più di una settimana
Hai fatto la ricetta?
Hai provato questa ricetta e ti è piaciuta? La prossima volta che la fai, scatta una foto e condividila sui tuoi social! Tagga @semplicemente_light e #semplicemente_light così posso ammirare e condividere la tua versione della ricetta.
Granola fatta in casa light senza dolcificanti
Ingredienti
- 50 g grano saraceno in chicchi
- 150 g fiocchi di avena integrali integrali
- 80 g mandorle
- 40 g nocciole
- 3 prugne
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
- 1 pizzico sale
Istruzioni
- Tagliate le mandorle e le nocciole grossolanamente con un coltello.
- Mettete in una ciotola i fiocchi d’avena, il grano saraceno e un pizzico di sale
- Frullate le prugne secche con uno due cucchiai di acqua e unitele al resto degli ingredientiInfine aggiungete l’olio e date una mescolata.
- Stendete la granola in un unico strato su una teglia foderata con carta forno e fate tostare a 170° per 20 minuti.
- Fate attenzione durante la cottura che la granola non bruci, nel caso vedete che inizia a prendere troppo colore coprite con un foglio di alluminio e proseguite la cottura.