Questo post del blog contiene link di affiliazione, questo significa che se clicchi su un link e procedi all’acquisto del prodotto che ti consiglio, otterrò una piccola commissione, ma non ti verrà addebitato un centesimo in più – grazie in anticipo!
BISCOTTI SEMPLICI CON PRUGNE
Questa ricetta dolce è perfetta per chi cerca uno spuntino sano, sfizioso e leggero. Questi biscotti fatti in casa alle prugne sono facili da preparare e hanno un sapore così buono che sarà difficile non mangiarli tutti in una volta!
Questi biscotti senza burro, senza crema e senza zucchero sono perfetti per chi vuole ridurre l’assunzione di zucchero o ha un’intolleranza ai latticini.
Puoi conservare i biscotti in una latta per biscotti fino a una settimana ma credo che spariranno prima, sono troppo buoni.
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Biscotti con prugne secche dietetici Bimby
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 200 g farina di avena ( in alternativa farina integrale o di farro)
- 80 g prugne secche ( in alternativa uvetta o datteri al naturale)
- 20 g latte di avena ( in alternativa latte di mandorle)
- 50 g olio di girasole ( in alternativa olio di mais o di oliva leggero)
- 1 uovo medio (da 60 g)
- 1 cucchiaino lievito per dolci ( in alternativa un pizzico di bicarbonato mescolato a 1 cucchiaino di succo di limone)
Istruzioni
- Taglia a pezzetti le prugne e mettile da parte
- Metti farina, latte, uovo, olio e lievito nel bimby e lavora: 20 sec. vel. 5
- Unisci le prugne e mescola 10 sec. vel. 1
- Togli impasto dal boccale e compatta con le mani per ottenere un panetto morbido
- Ricava dall'impasto 20 palline della grandezza di una noce, poi schiacciale con il palmo della mano.
- Metti i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno
- Cuoci i biscotti in forno caldo a 175° C per 10-15 minuti al massimo, devono essere ancora morbidi al tatto
Nutrition
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!