
La torta alla barbabietola light è la ricetta di un dolce dietetico senza zucchero delizioso e diverso dal solito.
Questa torta di barbabietole è uno dei miei ennesimi esperimenti in cucina nel voler provare nuove ricette di dolci leggeri senza zucchero.
Ho voluto usare inoltre le farine integrali di grano saraceno e di riso che sono senza glutine.
Poi ho usato le barbabietole crude( rape rosse) frullate al posto dello zucchero giusto perché volevo provarle per fare un dolce.
Ho messo le uova per dare consistenza alla torta e inoltre per compensare la mancanza di latte e yogurt ho messo una piccola quantità di olio mescolata a acqua naturale.
E per dare un tocco finale ho voluto arricchire la torta barbabietola rossa con le mandorle tritate giusto una manciata.
Per cuocere questo dolce dietetico ho risparmiato energia elettrica e sì perché da diversi mesi ho nella mia cucina la pentola versilia, una pentola a forma di ciambella con coperchio che cuoce i dolci, pane ecc… sul gas, è fantastica, ma tranquilli posterò altre ricette.
Ultima cosa molto importante provate ad abituarvi a mangiare questo tipo di dolci light senza zucchero, sostituendo lo zucchero con la frutta fresca o secca .
Prova anche le tortine di carote senza zucchero
Ricetta Torta alla barbabietola light senza zucchero
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie per 100 g |
---|---|---|---|
10 minuti | 1 ora | 1,10 ora | 280 Kcal |
INGREDIENTI PER 8-10 PORZIONI
- 150 g farina integrale di grano saraceno
- 100 g farina di riso finissima
- 40 g mandorle
- 200 g barbabietola cruda (peso netto)
- 3 uova
- 130 ml acqua naturale
- 60 g olio di semi di girasole (o di mais)
- 10 g lievito per dolci
PROCEDIMENTO
- Pelate la barbabietola, lavatela e tagliatela a cubetti, mettetela nel robot da cucina assieme alle mandorle e tritate fino a ottenere un composto omogeneo
- Mettete il composto in una ciotola capiente ,aggiungete le uova e frullate con le fruste elettriche
- Unite a questo punto l’acqua e l’olio e lavorate sempre con le fruste fino ad avere un composto liscio e omogeneo
- Unite infine le farine e il lievito e mescolate sempre con le fruste fino a eliminare tutti i grumi
COTTURA NELLA PENTOLA FORNETTO VERSILIA
- Oliate leggermente la pentola e infarinate , scuotete per eliminare la farina in eccesso
- Versate il composto nella pentola , scuotete per livellarlo bene
- Ponete la pentola sul gas quello piccolo dove si mette la caffettiera, e fate cuocere con la fiamma tenuta al minimo per 1 ora circa
- Infilate lo stecchino in una delle fessure del coperchio per vedere se la torta è cotta, deve uscire asciutto
- Fate raffreddare la torta e poi la potete togliere dalla teglia