Cari lettori come state oggi?
L’inverno è arrivato davvero e il freddo ci fa compagnia, ci sono le prime influenze e insomma per molti questa non è la stagione preferita
A me dell’inverno piace …. fatemi pensare….la neve che in questo momento sta cadendo e che mi riporta indietro nel tempo quando da bambina abitavo in campagna e giocavo a tirare palle di neve o a fare il pupazzo di neve, non so perché ma credo capiti anche a voi …ogni tanto mi piacerebbe tornare bambina per potermi divertire ancora spensieratamente ….
Ma passiamo alla ricetta che vi propongo oggi: i pizzoccheri con la verza e patate, un piatto light ma tanto buono!
Alcuni di voi conosceranno i famosi pizzoccheri della Valtellina preparati in una versione più ricca della mia con aggiunta di burro ,salvia e di un formaggio semigrasso : il Valtellino Casera , ma non si tratta di una ricetta proprio light ed ho preferito prepararla in modo diverso.
E’ una ricetta di stagione perché si usa la verza che abbonda in questo periodo e come ricordo sempre fa tanto bene al nostro organismo che in questo periodo tende ad ammalarsi più facilmente
Vi lascio quindi alle indicazioni per preparare la ricetta augurandovi una buona giornata !
Caterina
Pizzoccheri con verza e patate
- 320 g di pizzoccheri della Valtellina
- 100 g di patate
- 200 g di cavolo verza
- 20 g grana padano grattugiato
- 20 g di olio extravergine di oliva
- Mettere una pentola con un litro di acqua a bollire,nel frattempo preparare le verdure:
- Pulire la verza ,prendere la parte più tenera delle foglie e tagliare a pezzi ,mettere da parte
- Pulire le patate e tagliarle a pezzi medi e mettere da parte,
- quando l’acqua bolle aggiungere sale e le patate e la verza e cuocere 5 minuti
- Aggiungere i pizzoccheri e continuare la cottura per 8 minuti
- Scolare il tutto ,condire con il grana padano grattugiato e l’olio a crudo
13 commenti
Appetitosi!!!
Buona giornata a te…e bellissimi questi pizzoccheri! Tolgo il formaggio e li mangio anche io:-)
certo Francy son buonissimi anche senza formaggio!
Caterina mi piace molto questa versione più leggera, mi sa chela preparerò presto!!!! Un bacione!
son contenta Ely vedrai che ti piacerà di sicuro, un abbraccio cara !
I pizzoccheri sono sempre pizzoccheri.. e i tuoi sono una meraviglia. Sono costretta anche io a levare il formaggio ma devo dire che la tua versione light è notevole!! Un abbraccio!
io ho messo un pochino di grana padano sopra ma credo che anche senza nessun formaggio è buona ugualmente!ciao a presto!
Io non sono bravissima in questa preparazione!
ma dai non ci credo !!!
que buona questa, mi è venuta subito una voglia di un buon piatto caldo con questo freddo e questa neve fuori…..sembra anche abbastanza facile. Grazie Caterina. Un abbraccio forte e a presto.
grazie a te Patrizia , spero che questa ricetta ti piacerà così come è piaciuta molto a me , ti auguro una buona serata!
tu sei una scoperta continua.
unita su fb così da non perdermi nulla.
http://nonsidicepiacere.blogspot.it/
grazie, spero di con deluderti allora ,ciao e buona serata!