Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Versione rivisitata della ricetta dei pizzoccheri con verza e patate. Scopri come preparare questo primo piatto tradizionale in versione light senza burro!
Oggi prepariamo i pizzoccheri della Valtellina con verza e patate, una ricetta ideale nella stagione fredda, un primo piatto semplice sano molto gustoso, non solo semplicissimo da preparare.
La ricetta tradizionale dei pizzoccheri comprende burro, salvia e un formaggio semigrasso il Valtellino Casera, noi facciamo una variante leggera senza burro.
COME PREPARARE I PIZZOCCHERI CON LA VERZA E LE PATATE LIGHT
- Mettete una pentola con un litro di acqua a bollire, nel frattempo preparate le verdure:
- Pulite la verza ,prendete la parte più tenera delle foglie e tagliate a pezzi ,mettete da parte
- Pulite le patate e tagliate a cubetti , mettete da parte
- Salate l’acqua una volta che bolle e unite patate e la verza, fate cuocere 5 minuti
- Versate i pizzoccheri e proseguite la cottura per 8 minuti
- Scolate i pizzoccheri, condite con grana padano grattugiato e l’olio a crudo
CALORIE
Una porzione di pizzoccheri conditi apporta 376 kcal
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Pizzoccheri light con verza e patate
Versione rivisitata della ricetta dei pizzoccheri con verza e patate. Scopri come preparare questo primo piatto tradizionale in versione light senza burro!
Porzioni: 4 persone
Calorie: 376kcal
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 320 g pizzoccheri della Valtellina
- 100 g patate peso netto
- 200 g verza
- 20 g grana padano grattugiato
- 20 g olio di oliva extravergine
Istruzioni
- Mettete una pentola con un litro di acqua a bollire, nel frattempo preparate le verdure:
- Pulite la verza ,prendete la parte più tenera delle foglie e tagliate a pezzi ,mettete da parte
- Pulite le patate e tagliate a cubetti , mettete da parte
- Salate l'acqua una volta che bolle e unite patate e la verza, fate cuocere 5 minuti
- Versate i pizzoccheri e proseguite la cottura per 8 minuti
- Scolate i pizzoccheri, condite con grana padano grattugiato e l'olio a crudo
Nutrition
Calorie: 376kcal | Carboidrati: 65g | Proteine: 15g | Grassi: 9g | Grassi saturi: 2g | Sodio: 109mg | Fibre: 9g | Zucchero: 2g
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
13 commenti
Appetitosi!!!
Buona giornata a te…e bellissimi questi pizzoccheri! Tolgo il formaggio e li mangio anche io:-)
certo Francy son buonissimi anche senza formaggio!
Caterina mi piace molto questa versione più leggera, mi sa chela preparerò presto!!!! Un bacione!
son contenta Ely vedrai che ti piacerà di sicuro, un abbraccio cara !
I pizzoccheri sono sempre pizzoccheri.. e i tuoi sono una meraviglia. Sono costretta anche io a levare il formaggio ma devo dire che la tua versione light è notevole!! Un abbraccio!
io ho messo un pochino di grana padano sopra ma credo che anche senza nessun formaggio è buona ugualmente!ciao a presto!
Io non sono bravissima in questa preparazione!
ma dai non ci credo !!!
que buona questa, mi è venuta subito una voglia di un buon piatto caldo con questo freddo e questa neve fuori…..sembra anche abbastanza facile. Grazie Caterina. Un abbraccio forte e a presto.
grazie a te Patrizia , spero che questa ricetta ti piacerà così come è piaciuta molto a me , ti auguro una buona serata!
tu sei una scoperta continua.
unita su fb così da non perdermi nulla.
grazie, spero di con deluderti allora ,ciao e buona serata!