Il plumcake al miele senza latte e senza uova è un dolce light senza burro che preparo con il Bimby per iniziare la giornata con una carica di energia.
Ho voluto preparare questo dolce con mele, uvetta e mandorle e ho usato come dolcificante il miele di acacia.
Il plumcake con miele si può conservare per diversi giorni in un sacchetto oppure si può tagliare a fette e congelare.
27 commenti
Mi sembra proprio buono!!!
confermo la bontà!
Per questo sarei in grado di fare follie.. dove sento miele.. mandorle.. mele.. io divento matta! Complimenti di vero cuore! La proverò al più presto!! un abbraccio!
hai ragione Ely, piacciono anche a me e sono ottimi alimenti per colazione e sani !
Cosa vuol dire spatolando? Spesso trovo ricette per il Bimby che utilizzano questo termine…. Ma non ho capito ancora cosa vuol dire…. Mi puoi aiutare? Grazie mille! (Come sempre….)
Spesso nelle ricette per il Bimby si utilizza il termine "spatolando": mi potresti spiegare cosa vuol dire?
ciao Simona , spatolare vuol dire lasciare mescolare il composto o l'impasto con la spatola inserita al posto del misurino mentre il Bimby è in azione,hai fatto bene a chiedere vado ad inserire questo dettaglio nella ricetta, ciao e buon fine settimana!
catrina il tuo blog è sempre piu bello e le tue foto anche ^^
mi piace questa ricetta e la proverò 🙂
ti ringrazio io spero sempre di migliorare ma sono contenta che si noti il piccolo miglioramento delle foto, grazie ,un abbraccio e un saluto alla tua famiglia mi raccomando!
Ottimo, buon fine settimana!
ti rispondo in ritardo ,grazieeee!
da provare assolutissimamente!
siiiii!
Di quelle ricette da mettere sui preferiti, poi sorprendere amici e parenti quando gli dici: e non contiene uova!
complimenti, il tuo blog è molto bello. 🙂
grazie e che ne dici si potrebbe usare anche per far indovinare loro quali ingredienti ci sono nel dolce no? ciao e benvenuta nel mio blog!
Assomiglia molto al pane che si trova anche in Svezia…e io li adoro ovviamente:) Sembra davvero delizioso e aggiungo la tua ricetta nella mia lista 'to do' 🙂
Un abbraccio,
Nena
come si dice le ricette sono internazionali si trovano molte versioni anche di questa , e son felice che ti piaccia, ciao a presto!
E' bellissimo, questo pane…e sono tanto interessanti anche le info nutrizionali..brava!
grazie Francy , se tornassi indietro studierei da nutrizionista è un campo che mi affascina molto , conoscere gli alimenti, le loro proprietà….ma oramai! Ciao un abbraccio grande!
mi piacerebe farlo, è così soffice ed in più ha un colore splendido!!!
Mi piace il tuo blog quindi mi unisco con piacere ai tuoi fans 😉
Vica
grazie Vica benvenuta nel mio blog!
Buonissimo questo pane! Io lo compro giá fatto e lo metto al forno con formaggi vari.. una delizia. Certo il tuo fatto in casa é tutta un'altra storia!
prova a farlo non è complicato e sai cosa metti dentro ….ciao!
Ciao!! Questo dolce ha l'aria di essere magnifico..ma una curiosità, non ci sono liquidi per impastare il tutto?
non nessun liquido aggiunto , considera che le mele fanno un pochino di liquido e il miele bastano per questo dolce che non ha la consistenza soffice di una torta ma piuttosto si avvicina al pane ,ciao!
Ciao, bellissima ricetta! Per chi non ha il bimby, che consistenza hanno le mele dopo il secondo passaggio? Frullate del tutto o a pezzi grossolani?
rimangono frullate , provala io credo che la rifarò presto , è stata una bella sorpresa questa ricetta