Oggi vi propongo la ricetta del pane con farina integrale a lievitazione naturale, un pane fatto in casa con lievito madre dal gusto straordinario.
Il pane fatto in casa con licoli (pasta madre liquida) permette di ottenere un pane gustoso che si conserva per diversi giorni senza diventare gomma.
Preparare il pane integrale con licoli a lievitazione naturale non è difficile, bisogna solo organizzarsi e calcolare bene i tempi di preparazione e lievitazione.
Diciamo che i tempi di lievitazione naturale cambiano a seconda della stagione ma in linea di massima io calcolo così :
- Prima lievitazione = 8 ore in estate / 10-12 ore in inverno
- Seconda lievitazione = 1 ora in estate / 1,30 ore in inverno
SCOPRI ALTRE RICETTE DI PANE FATTO IN CASA
Ricetta Pane con farina integrale a lievitazione naturale
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | 1 Lievitazione | 2 Lievitazione | Cottura | Calorie per 100 g |
---|---|---|---|---|
20 minuti | 8 ore | 1-3 ore | 45 minuti | 247 Kcal |
INGREDIENTI PER UN PANE
Rinfresco licoli*
- 40 g di licoli
- stessa quantità di acqua (40 g)
- 40 g di farina
Per la pagnotta
- 120 g di licoli rinfrescato*
- 350 g di acqua
- 300 g di farina integrale macinata a pietra
- 200 g di farina 0
- 2 cucchiaini di sale
Preparazione pane integrale
Rinfresco licoli
- Pesare in una ciotola 40 g di licoli ( preso dal frigo va benissimo)
- Poi unire la stessa quantità di acqua (40 g) e sciogliere il licoli mescolando con un cucchiaio
- Infine unire 40 g di farina e mescolare bene con il cucchiaio fino a ottenere un composto cremoso
Preparazione pagnotta
- Prima di tutto sciogliere il licoli in acqua, sbattere un po’ con una frusta in modo che si formi una schiuma.
- Aggiungere le farine a pioggia, impastare per 7 minuti ed aggiungere il sale, finire d’impastare per altri 8 minuti
- Far lievitare per 8 ore circa in un posto lontano da correnti (l’impasto deve raddoppiare , i tempi di lievitazione possono variare dalla temperatura della stanza e dalla stagione)
- Fare delle pieghe Stretch & Fold, dare la forma a pagnotta e mettere a lievitare in un cestino ben infarinato con le pieghe messe sotto per circa 1-3 ore fino a raddoppio
Cottura pane
- Per la cottura io ho scelto di cuocere il pane in forno mettendolo dentro un contenitore in pirex( va benissimo una pentola in acciaio oppure una di terracotta, l’importante che abbia il coperchio e che possa sopportare le temperature alte del forno )
- Ho acceso il forno ,ho messo un contenitore in pirex con coperchio e ho regolato la temperatura a 250 °
- Una volta che ha raggiunto la temperatura ho messo la pagnotta direttamente nel contenitore bollente velocemente in modo che le pieghe risultino in alto , ho fatto alcuni tagli con un coltello ben affilato ,ho messo il coperchio ed ho cotto per 30 minuti con coperchio.
- Poi ho tolto il coperchio ed ho continuato la cottura per altri 15 minuti, abbassando la temperatura a 200
IMPORTANTE: Se abiti nel Torinese o nel Canavese e vuoi il licoli , te ne posso regalare una dose che tu potrai moltiplicare all’infinito e regalare a chi ne ha bisogno. Scrivimi nella pagina CONTATTI per maggiori informazioni.
3 commenti
Ciao, intanto davvero complimenti per le ricette!
Volevo chiederti dove posso trovare questo lievito "licoli"
grazie
Ilaria
ciao Ilaria il licoli non è altro che lievito madre in versione semi liquida, a me è stato regalato e poi io di volta in volta lo rinfresco, le cose sono due o trovi qualcuno che ne regali un pochino oppure te lo produci da te in internet basta scrivere licoli e ti si apre un mondo di link, siti che ti potranno aiutare nella sua creazione, io ho scelto la via più facile me lo sono fatto regalare, ciao !
ciao, potrei sapere dove trovo il licoli?