Go Back Email Link
+ servings
Pane con farina integrale a lievitazione naturale
Stampa Pin
5 da 1 voto

Pane con farina integrale a lievitazione naturale

Com'è buono il pane fatto in casa se poi è fatto con farine integrali e lievito madre allora è anche un pane sano genuino. Scopri come preparare questo pane fantastico e buonissimo per colazione!
Portata Colazione
Cucina Italiana
Dieta Ipocalorica
Preparazione 20 minuti
Cottura 45 minuti
tempo per due lievitazioni 11 ore
Tempo totale 12 ore 5 minuti
Porzioni 14 da 50 g
Calorie 152kcal
Chef Caterina

Ingredienti

  • 120 g licoli rinfrescato
  • 350 g acqua
  • 300 g farina integrale macinata a pietra
  • 200 g farina 0
  • 2 cucchiaini sale

Istruzioni

  • Mettete la ciotola della planetaria nella bilancia e pesate il licoli  , unite l'acqua, mescolate con un cucchiaio in modo che il licoli si sciolga bene
  • Unite le farine a pioggia, impastate per 1 minuto a bassa velocità, poi a media velocità per 7 minuti aggiungete il sale, e continuate a impastare  per altri 8 minuti, coprite la ciotola con la pellicola e sopra una tovaglietta di cotone
  • Fate lievitare per 8 ore circa in un posto lontano da correnti (l'impasto deve raddoppiare , i tempi di lievitazione possono variare dalla temperatura della stanza e dalla stagione)
  • Riprendete l'impasto lievitato e fate delle pieghe  Stretch & Fold, formate una pagnotta e mettete a lievitare in un cestino ben infarinato con le pieghe messe sotto per circa 1-3 ore fino a raddoppio

Cuocere il pane

  • Per la cottura io ho scelto di cuocere il pane in forno mettendolo dentro un contenitore in pirex( va benissimo una pentola in acciaio oppure una di terracotta, l'importante che abbia il coperchio e che possa sopportare le temperature alte  del forno )
  • Ho acceso il forno ,ho messo un contenitore in pirex con coperchio e ho regolato la temperatura a 250° C
  • Una volta che ha raggiunto la temperatura  ho messo la pagnotta direttamente nel contenitore bollente velocemente in modo che le pieghe risultino in alto , ho fatto alcuni tagli con un coltello ben affilato ,ho messo il coperchio ed ho cotto per 30 minuti con coperchio.
  • Poi ho tolto il coperchio ed ho continuato la cottura per altri 15 minuti, abbassando la temperatura a 200° C
  • Togliete il pane dalla pentola e fatelo raffreddare mettendolo appoggiato in verticale oppure su una graticola in modo da farlo asciugare bene e eliminare l'umidità del pane

Note

Come conservare il pane integrale a lievitazione naturale
Potete conservare il pane avvolto in una tovaglietta di cotone fino a una settimana, oppure una volta freddo lo potete tagliare a fette e congelare in freezer

Nutrition

Calorie: 152kcal | Carboidrati: 29g | Proteine: 8g | Grassi: 1g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 361mg | Fibre: 5g | Zucchero: 1g