Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Lenticchie e zucca con fregula sarda e cavolo nero, un piatto unico salutare ricco di gusto e colore. Prepara questa minestra per cena sarà un vero comfort food!
La minestra di lenticchie e zucca con fregula sarda e cavolo nero è un piatto invernale nutriente che amo preparare nella mia cucina dietetica. Una delle mie ricette con la zucca ricca di sapore e di colore, un comfort food per una cena leggera e gustosa allo stesso tempo.
INGREDIENTI DI CUI AVRAI BISOGNO
Per preparare questo delizioso piatto sono necessari pochi ingredienti vediamo quali e come possiamo sostituirli:
- Lenticchie: ho usato le lenticchie verdi piccole, ma vanno bene anche quelle scure. Nel caso soffri di problemi di gonfiore a causa dei legumi, ti suggerisco di usare lenticchie rosse decorticate, in cottura si sfaldano e danno meno problemi.
- Zucca: vanno bene tutti i tipi di zucca: mantovana, delica, gialla, zucca lunga, usa quella che preferisci
- Fregula sarda: la fregola è un tipo di pasta che si prepara con 3 ingredienti: semola di grano duro, acqua e sale e assomiglia al cous cous anche se hanno una diversa consistenza. Mia nonna mi ricordi che la preparava con le sue manine, era un piacere vederla lavorare…..io non ho mai provato e quindi la prendo al supermercato.
- Cavolo nero: fa parte della famiglia dei cavoli ma ha un aspetto diverso , si presenta in foglie lunghe verde scuro. Dovrai eliminare il gambo centrale che potrai usare per fare un brodo vegetale.
COME FARE LA ZUPPA DI LENTICCHIE E ZUCCA LIGHT
- Sciacquate le lenticchie per eliminare polvere e impurità.
- Lavate le foglie del cavolo nero e sfogliatele mettendo da parte il gambo (che potrete usare per preparare un brodo vegetale)
- Condite le foglie di cavolo nero con il succo di un limone.
- Fate soffriggere in una casseruola un trito di carota sedano cipolla e aglio con 10 g di olio
- Unite il pomodoro secco tagliato a pezzetti, le lenticchie, la zucca a tocchetti e coprite con 1 litro di acqua, fate cuocere per 30 minuti.
- Aggiungete la fregula e proseguite la cottura per 10 minuti, dopo 8 minuti unite il cavolo nero, aggiustate di sale e portate a termine la cottura.
- Servite subito la minestra di lenticchie e zucca bella calda.
CONSERVAZIONE
Le lenticchie cotte in questo modo possono essere conservate per 1-2 giorni in frigorifero sistemata in un contenitore a chiusura ermetica.
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Lenticchie e zucca con fregula sarda e cavolo nero
Lenticchie e zucca con fregula sarda e cavolo nero, un piatto unico salutare ricco di gusto e colore. Prepara questa minestra per cena sarà un vero comfort food!
Porzioni: 4 persone
Calorie: 367kcal
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 120 g lenticchie
- 200 g zucca pulita
- 200 g fregula sarda
- 3 foglie cavolo nero
- 1 carota
- 1 gambo sedano
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio aglio
- 1 pomodoro secco
- 1 limone
- 20 g olio di oliva extravergine
- q.b sale
Istruzioni
- Sciacquate le lenticchie per eliminare polvere e impurità
- Lavate le foglie del cavolo nero e sfogliatele mettendo da parte il gambo (che potrete usare per preparare un brodo vegetale)
- Condite le foglie di cavolo nero con il succo di un limone
- Fate soffriggere in una casseruola un trito di carota sedano cipolla e aglio con 10 g di olio
- Unite il pomodoro secco tagliato a pezzetti, le lenticchie, la zucca a tocchetti e coprite con 1 litro di acqua, fate cuocere per 30 minuti
- Aggiungete la fregula e proseguite la cottura per 10 minuti, dopo 8 minuti unite il cavolo nero, aggiustate di sale e portate a termine la cottura
- Servite subito la minestra bella calda
Nutrition
Calorie: 367kcal | Carboidrati: 63g | Proteine: 15g | Grassi: 6g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 18mg | Fibre: 12g | Zucchero: 5g
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!