L’insalata di cavolo cappuccio con finocchi mele e noci che vi propongo oggi è un piatto vegano delizioso, un mix di colore e sapori. Adoro le insalate e le consumo tutto l’anno cercando di variare le verdure e ortaggi a seconda della stagione.
Nel periodo autunno-inverno per esempio uso scarola, finocchi, tutte le verdure che fanno parte delle crucifere fra le quali il cavolo cappuccio rosso che ho usato in questa ricetta.
Quando ho letto le proprietà e i benefici di questo prezioso alimento mi sono ripromessa di usarlo più spesso nella preparazione delle mie ricette.
COME PREPARARE L’INSALATA DI CAVOLO CAPPUCCIO CON FINOCCHI E MELE
- Pulite il cavolo e i finocchi, togliendo le parti più dure e date una lavata
- Affettate sia il cavolo che il finocchio molto sottile con il coltello o con la mandolina
- Lavate la mela, tagliatela sottile, spruzzate le fette con del succo di un limone in modo che non anneriscano
- Preparate un’emulsione mescolando il succo di limone che è rimasto, olio e sale e condite l’insalata
IL CAVOLO CAPPUCCIO ROSSO VALORI NUTRIZIONALI
Il cavolo cappuccio rosso come la maggior parte delle verdure è ipocalorica contiene 20 calorie per 100 grammi ,è ricco di vitamina C utile per prevenire l’influenza, minerali ,della vitamina A utile per la nostra preziosa vista e infine la vitamina K per prevenire l’osteoporosi.
Vedi anche
Insalata di cavolo cappuccio
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 200 g cavolo cappuccio rosso
- 200 g finocchi
- 100 g mele fuji biologiche
- 20 g olio di oliva extravergine
- 20 g noci
- 1 limone
- q.b sale
Istruzioni
- Pulite il cavolo e i finocchi, togliendo le parti più dure e date una lavata
- Affettate sia il cavolo che il finocchio molto sottile con il coltello o con la mandolina
- Lavate la mela, tagliatela sottile, spruzzate le fette con del succo di un limone in modo che non anneriscano
- Preparate un’emulsione mescolando il succo di limone che è rimasto, olio e sale e condite l’insalata