Che buoni e golosi sono i frollini con granella di nocciole se poi sono anche senza burro meglio ancora. Come avrete capito oggi biscottiamo sì sì prepariamo dei deliziosi biscottini con la frutta secca.
Preparare i frollini senza burro è semplice e veloce con il Bimby, si inseriscono gli ingredienti e lui in pochi minuti impasta per noi.
Poi non ci resta che compattare con le nostre manine l’impasto , poi stenderlo con il matterello e dare forma ai nostri biscotti che completeremo cospargendo con granella di nocciole.
VEDI ANCHE:
Ricetta Frollini senza burro con granella di nocciole
- Preparazione: 5 minuti + 15 minuti riposo della frolla
- Cottura: 15 minuti
- Calorie: 440 per 100 g
Ingredienti per circa 60 pezzi
- 300 g di farina tipo 1 ( in alternativa tipo 2 o 00 o di farro )
- 80 g di zucchero
- 100 g di olio di oliva leggero
- la buccia grattugiata di un limone
- 1 uovo + 1 tuorlo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 30 g di granella di nocciole
Procedimento con Bimby Tm31 e Tm5 ( fra parentesi con Tm21)
- Mettete tutti gli ingredienti nel boccale e azionate il Bimby per 20 sec vel. 4 ( con Tm21 vel.5)
- Compattate la frolla con le mani e avvolgete l’impasto nella pellicola , mettete in frigorifero per 15 minuti
- Riprendere l’impasto , metterlo fra 2 fogli di carta forno ,poi passare il matterello sopra e stendere la frolla
- Ritagliare i biscotti con gli stampini a piacere, foderare una teglia con carta forno, disporre i biscotti, decorarli con granella di nocciole
- Cuocere in forno già caldo a 175° per 10 -15 minuti.
10 commenti
belli!
io li ho fatti uguali ma salati!
tra qualche giorno li posto,ho altre ricettine in fila!
Che buoni con la granella di nocciole!!!
buonisssssssssssssssimi!baci!
buonissimi cate
sono precisissmi e molto belli…brava!
mi diresti x favore come hai fatto a mettere la barra delle collaborazioni in quel modo?
grazie
@Carla : aspetto di vedere la tua ricetta allora!
@Federica, Antonella,Valeria: grazie !
@Nonna papera: certo , ti scrivo in privato!
ti ringrazio ancora anche per questa….hai a disposizione ancora una ricetta per dolci e due salate!
grazie Catrina anche per questa ricetta, come ti ha ricordato anche Artù hai ancora la possibilità di postare una ricetta dolce e due salate. baci
Ciao, vorrei sapere quanto deve essere spessa la pasta frolla per ritagliare i biscotti. Grazie!
Ciao Daniela, lo spessore ideale per ritagliare i biscotti è di mezzo cm