Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Una crema di zucca e vongole veraci con semi di lino, un piatto gustoso perfetto per una cena leggera. Un connubio di gusti e colori da far venire l'acquolina in bocca. Scopri come preparare questa ricetta con il Bimby.
La crema di zucca senza patate è una ricetta dietetica Bimby sana e gustosa, perfetta da servire nelle sere di inizio autunno quando inizia a fare più fresco.
Ho voluto dare un tocco in più arricchendo questa crema alla zucca unendo le vongole. Questa ricetta con zucca, può essere una bella idea da offrire quando hai degli ospiti a cena, farai un figurone!
Un consiglio: questa crema di zucca Bimby può essere preparata anche il giorno prima e conservata in frigorifero. Dovrai poi solo aggiungere cuocere per pochi minuti le vongole e aggiungerle a l piatto quando poi deciderai di servire la crema a tavola.
INGREDIENTI PER LA CREMA DI ZUCCA E VONGOLE
- Zucca: puoi usare il tipo di zucca che preferisci, vanno tutte bene anche se la mia preferita rimane la mantovana
- Vongole: se hai poco tempo ti posso dare due suggerimenti: 1) acquistare vongole con guscio, cotte, surgelate e confezionate in busta sottovuoto sono molto pratiche, si fanno scongelare in frigo per circa 3 ore poi si versano direttamente in padella con il loro liquido come da ricetta 2) puoi prendere anche le vongole senza guscio conservate in vasetti, anche queste le fai cuocere in padella con il loro liquido assieme allo spicchio di aglio e olio come da ricetta.Se invece hai tempo a disposizione puoi acquistare le vongole fresche, metterle a bagno in acqua e sale per un paio di ore, cambiare l’acqua un paio di volte, e poi risciacquarle. Poi metti In una padella scaldare l’olio, aggiungi uno spicchio d’aglio fai insaporire, e tuffi le vongole nel tegame caldo. Metti il coperchio e lascia cuocere a fiamma vivace. Ogni tanto dai un’occhiata per vedere se qualche vongola non si è aperta. Nel caso ci siano delle vongole non aperte, le togli per sicurezza perché potrebbero non essere buone. Una volta che tutte le vongole sono ben aperte, sono pronte.
- Aglio e prezzemolo
- Olio extravergine di oliva
- Semi di lino: volevo dare un tocco in più a questa crema, e ho aggiunto dei semi di lino ricchi di elementi buoni. Puoi sostituirli con altri semi oleosi come semi di girasole, zucca, sesamo. Inoltre puoi aggiungere anche un pizzico di noce moscata che ci sta benissimo.
COME FARE LA CREMA CON ZUCCA SENZA PATATE
- Fai scongelare le vongole in frigorifero per circa 3 ore
- Taglia la cipolla in quattro e tritala nel Bimby: 5 sec. vel.5
- Unisci l’olio e soffriggi: 3 min. 100°C, vel.1
- Aggiungi la zucca tagliata a tocchetti, 1 litro di acqua, sala e fai cuocere per 20 min. 100°C, antiorario, soft
- Unisci la farina e prosegui la cottura ancora per 10 min. 100°C, antiorario, soft. Frulla poi per 1 min. vel. 8
- In una padella metti a scaldare l’olio, poi aggiungete uno spicchio d’aglio fai insaporire, e tuffa le vongole scongelate nel tegame caldo.
- Fai cuocere le vongole per pochi minuti giusto il tempo di vederle tutte belle aperte
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Crema di zucca senza patate Bimby
Una crema di zucca e vongole veraci con semi di lino, un piatto gustoso perfetto per una cena leggera. Un connubio di gusti e colori da far venire l'acquolina in bocca. Scopri come preparare questa ricetta con il Bimby.
Porzioni: 4 persone
Calorie: 170kcal
Cost: medio
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 600 g zucca pulita
- 1 cipolla
- 20 g olio di oliva extravergine
- 40 g farina
Per condire
- 500 g vongole con guscio, cotte, surgelate e confezionate in busta sottovuoto
- 1 spicchio aglio
- prezzemolo fresco
- 10 g olio di oliva extravergine
Per guarnire
- 1 cucchiaino di semi di lino
Istruzioni
- Fai scongelare le vongole in frigorifero per circa 3 ore
- Taglia la cipolla in quattro e tritala nel Bimby: 5 sec. vel.5
- Unisci l'olio e soffriggi: 3 min. 100°C, vel.1
- Aggiungi la zucca tagliata a tocchetti, 1 litro di acqua, sala e fai cuocere per 20 min. 100°C, antiorario, soft
- Unisci la farina e prosegui la cottura ancora per 10 min. 100°C, antiorario, soft. Frulla poi per 1 min. vel. 8
- In una padella metti a scaldare l’olio, poi aggiungete uno spicchio d'aglio fai insaporire, e tuffa le vongole scongelate nel tegame caldo.
- Fai cuocere le vongole per pochi minuti giusto il tempo di vederle tutte belle aperte
- Servi la crema zucca calda nei piatti guarnendo con vongole, prezzemolo fresco tritato e cospargi con i semi di lino
Note
Zucca: puoi usare il tipo di zucca che preferisci, vanno tutte bene anche se la mia preferita rimane la mantovana
Vongole: se hai poco tempo ti posso dare due suggerimenti: 1) acquistare vongole con guscio, cotte, surgelate e confezionate in busta sottovuoto sono molto pratiche, si fanno scongelare in frigo per circa 3 ore poi si versano direttamente in padella con il loro liquido come da ricetta 2) puoi prendere anche le vongole senza guscio conservate in vasetti, anche queste le fai cuocere in padella con il loro liquido assieme allo spicchio di aglio e olio come da ricetta.
Se invece hai tempo a disposizione puoi acquistare le vongole fresche, metterle a bagno in acqua e sale per un paio di ore, cambiare l’acqua un paio di volte, e poi risciacquarle. Poi metti In una padella scaldare l’olio, aggiungi uno spicchio d’aglio fai insaporire, e tuffi le vongole nel tegame caldo. Metti il coperchio e lascia cuocere a fiamma vivace. Ogni tanto dai un’occhiata per vedere se qualche vongola non si è aperta. Nel caso ci siano delle vongole non aperte, le togli per sicurezza perché potrebbero non essere buone. Una volta che tutte le vongole sono ben aperte, sono pronte.
Aglio e prezzemolo
Olio extravergine di oliva
Semi di lino: volevo dare un tocco in più a questa crema, e ho aggiunto dei semi di lino ricchi di elementi buoni. Puoi sostituirli con altri semi oleosi come semi di girasole, zucca, sesamo. Inoltre puoi aggiungere anche un pizzico di noce moscata che ci sta benissimo.
Nutrition
Calorie: 170kcal | Carboidrati: 20g | Proteine: 6g | Grassi: 8g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 128mg | Fibre: 2g | Zucchero: 5g
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
Scopri quante calorie al giorno ti servono: