I peperoni al vapore che ti propongo oggi sono un contorno Bimby dietetico, un modo semplice e veloce per cucinare i peperoni al varoma bimby.
Ho trovato questa ricetta dietetica sul mensile: Voi…Noi…Bimby di Ottobre 2015, diciamo che è una versione rivisitata della peperonata Bimby Tm31, senza sugo, sfiziosa e molto saporita.
INGREDIENTI PER LA RICETTA:
- Peperoni: i peperoni sono l’ingrediente base di questa ricetta, ti consiglio di acquistare peperoni rossi e gialli che sono quelli più dolci.
- Aglio: ti consiglio di togliere la parte centrale dell’aglio chiamata anima, in questo modo sarà più digeribile, se poi non ti piace proprio non aggiungere l’aglio ai peperoni
- Capperi: servono capperi sott’aceto in questa ricetta ma se non hai i capperi sotto aceto puoi sostituirli con capperi sotto sale avendo cura di dissalarli
- Olio: è indispensabile usare un buon olio extravergine di oliva , per ottenere dei peperoni a vapore più gustosi
- Prezzemolo: puoi usare prezzemolo fresco o surgelato anche se il prezzemolo fresco è più aromatico
INDICAZIONI PASSO PASSO:
- Mettete nel boccale del Bimby il prezzemolo lavato ed asciugato e l’aglio, tritate: 3 sec. vel. 1. (con tm21 vel.2) Trasferite in una ciotola , aggiungete i capperi e mettete da parte
- Senza lavare il boccale aggiungete 500 g di acqua, posizionate il recipiente del varoma e sistemate i peperoni tagliati a strisce da 1,5 cm, cuocete i peperoni per 20 min. a temperatura varoma , vel. 1 (con tm21 vel.2)
- Svuotate il boccale e metti i peperoni, fate cuocere una seconda volta per 10 min. temperatura varoma , antiorario, vel. soft (con tm21 inserite la farfalla e vel.1)
- Togliete i peperoni e metteteli in una ciotola capiente, aggiungete i capperi , alcune foglie di prezzemolo, aggiustate di sale e infine aggiungete un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
CONSERVAZIONE
Puoi conservare i peperoni al vapore per 2- 3 giorni in frigorifero sistemati in un contenitore ermetico.
Inoltre puoi anche conservarli in freezer in questo modo: una volta che sono cotti, non condirli con capperi, prezzemolo e olio , li congeli mettendoli in un contenitore ermetico. Poi al momento del bisogno, li fai scongelare in frigorifero, e una volta scongelati li puoi condire con capperi, prezzemolo e olio.
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Peperoni al vapore Bimby super light
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 800 g peperoni rossi e gialli
- 1 cucchiaio capperi sott'aceto o sotto sale
- alcune foglie prezzemolo
- 1 spicchio aglio
- 20 g olio di oliva extravergine
- 500 ml acqua
- sale
Istruzioni
- Mettete nel boccale del Bimby il prezzemolo lavato ed asciugato e l’aglio, tritate: 3 sec. vel. 1. (con tm21 vel.2) Trasferite in una ciotola , aggiungete i capperi e mettete da parte
- Senza lavare il boccale aggiungete 500 g di acqua, posizionate il recipiente del varoma e sistemate i peperoni tagliati a strisce da 1,5 cm, cuocete i peperoni per 20 min. a temperatura varoma , vel. 1 (con tm21 vel.2)
- Svuotate il boccale e metti i peperoni, fate cuocere una seconda volta per 10 min. temperatura varoma , antiorario, vel. soft (con tm21 inserite la farfalla e vel.1)
- Togliete i peperoni e metteteli in una ciotola capiente, aggiungete i capperi , alcune foglie di prezzemolo, aggiustate di sale e infine aggiungete un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
Note
- Peperoni: i peperoni sono l’ingrediente base di questa ricetta, ti consiglio di acquistare peperoni rossi e gialli che sono quelli più dolci.
- Aglio: ti consiglio di togliere la parte centrale dell’aglio chiamata anima, in questo modo sarà più digeribile, se poi non ti piace proprio non aggiungere l’aglio ai peperoni
- Capperi: servono capperi sott’aceto in questa ricetta ma se non hai i capperi sotto aceto puoi sostituirli con capperi sotto sale avendo cura di dissalarli
- Olio: è indispensabile usare un buon olio extravergine di oliva , per ottenere dei peperoni a vapore più gustosi
- Prezzemolo: puoi usare prezzemolo fresco o surgelato anche se il prezzemolo fresco è più aromatico
Nutrition
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!