Oggi vediamo come preparare il ciambellone marmorizzato senza burro seguendo la ricetta del ricettario base del Bimby ma con alcune modifiche per un dolce dietetico.
Vi elenco le mie modifiche alla ricetta del ciambellone bicolore:
- Ho Sostituito il burro con l’olio e la scorza di limone con quella di arancia,
- Poi ho sostituito parte della quantità di farina con la maizena per dare maggior friabilità al dolce.
- Infine ho diminuito la quantità di zucchero.
Preparare la ricetta del ciambellone marmorizzato soffice con il Bimby è semplice veloce perché si lavorano gli ingredienti per pochi minuti.
In alternativa si possono usare le fruste elettriche per ottenere un impasto liscio privo di grumi.
Inoltre se non avete lo stampo per ciambella potete usare uno stampo per torta normalissimo e mettere un bicchiere o una tazza (che sopporta le alte temperature) al centro dello stampo.
Ricetta Ciambellone marmorizzato light Bimby
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie per 100 g |
---|---|---|---|
10 minuti | 50 minuti | 1 ora | 283 Kcal |
INGREDIENTI PER 8-10 PORZIONI
- 300 g farina 00
- 100 g maizena
- 1 arancia ( la scorza )
- 20 g cacao amaro in polvere
- 150 g zucchero
- 3 uova
- 220 g latte
- 90 g olio di mais
- 1 bustina vanillina
- 10 g lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO CON BIMBY TM31-TM5
- Accendere il forno e regolare la temperatura a 175°, versare nel boccale del Bimby lo zucchero e la scorza di un’arancia e polverizzare 10 sec.vel. 8
- Aggiungere le uova, l’olio, la vanillina e il latte e frullare 40 sec. vel.5
- Aggiungere la farina con il pizzico di sale e impastare 40 sec. vel. 5
- Aggiungere il lievito: 20 sec. vel. 5
- Versare la metà del composto in uno stampo per ciambella da cm.24 di diametro
- Aggiungere nel boccale il cacao e mescolare 10 sec. vel. 5
- Versare nello stampo sopra l’impasto giallo e con la punta del coltello mescolare l’impasto in modo da creare l’effetto marmorizzato
- Cuocere il dolce per 50 minuti a 175° in forno statico
13 commenti
ottimo ciambellone…e direi che le modifiche fatte lo rendo piu' gustoso….splendido stampo…sembra la corona di un re!
buonissimo il tuo ciambellone.. uhh ne mangerei volentieri una fettaaaa
Grazie di esserti unita a QB. Per ricambiare, ho dato un'occhiata al tuo sito e ti faccio i complimenti per il tuo interesse per la cucina light. Se vuoi che ti diamo un parere su qualche piatto chiedi pure!
grazie ! Mi piacerebbe sì avere un parere sulle mie ricette,visto che non sono una nutrizionista!
Caspiterina! questo blog fa per me!!!! Ricette light e com'è che non ti conoscevo? Ora ti ho messo nei miei preferiti così posso seguirti :-)
Che bel ciambellone perfetto per la colazione! Un bacione!
p.s. io penso che i fagioli neri siano perfetti!
Baci
grazie ! farò la tua ricetta al più presto ,buona serata!
E' una prova mi pareva di aver messo il commento ma non lo vedo più forse c'è l'approvazione, vediamo :-)
Buono il ciambellone, allora domani a colazione da te?
Un abbraccio!
ma certo solo che il ciambellone è finito , ma c'è un altro dolce fa lo stesso?
ciao,bel blog complimenti!!..Mi sono iscritto ai tuoi lettori così ti seguirò sempre perchè il tuo blog è molto interessante.
Lascia un commento oppure iscriviti ai lettori fissi per sapere che sei passata..
Ciao e a presto
ti ringrazio adesso passo a dare un'occhiata al tuo blog son curiosa!
posso sostituire la farina 00 con quella integrale ? Grazie
Certo Francesco puoi usare la farina integrale ma devi aumentare i liquidi in quanto la farina integrale ne assorbe di più, quindi metti 250 ml di latte invece che 220,anzi se lo vuoi morbido sostituisci il latte con pari quantità di yogurt