Una delle ricette che amo preparare in estate è la caponata light di verdure, ci sono molte versioni di questa ricetta più o meno ricche di ingredienti.
La mia versione per oggi è leggera con melanzane, peperoni, zucchine e cipolle, i pomodori freschi, omettendo però le patate, le olive, e tante altri ingredienti.
La ricetta della caponata messinese consiglia di usare i pomodorini per evitare che il colore del pomodoro copra quello delle altre verdure, lasciando così a ogni singola verdura la possibilità di mantenere i suoi colori.
Io però ho usato dei cuori di bue, e come potete osservare dalla foto, il rosso del pomodoro ha invaso le altre verdure.
Ora carissimi, vi do le indicazioni per preparare la ricetta della caponata light con l’aiuto del Bimby e auguro a tutti voi una buona giornata, a presto
Ricetta Caponata light Bimby
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Calorie: 140 a persona
Ingredienti per 4 persone
- una bella cipolla di Tropea
- un peperone rosso e uno giallo
- una melanzana media
- una zucchina media
- 40 g di olio extravergine di oliva
- 200 g di pomodori freschi
- sale
- Basilico fresco
- Prezzemolo fresco
Istruzioni
- Nel boccale tritare la cipolla tagliata in 4 pezzi : 5 sec. vel. 5
- Unire l’olio, le verdure tagliate a tocchetti, i pomodori a tocchetti, salare e cuocere per 15 min. antiorario, temperatura varoma, vel.1
- Aggiungere le foglie di basilico fresco
- Controllare di sale e far riposare nel boccale per un paio di minuti prima di servire
Nota: Il piatto è ottimo sia caldo che freddo
14 commenti
Stupenda! Una caponata che si gusta con piacere e piena di colori! Un bacione tesoro 🙂
Che bella questa idea di caponata light… Da brava siciliana, adoro la caponata ma essendo fritte le melanzane la mangio raramente… 🙁 Proverò anche la tua versione, buona giornata!
lo so la versione originale prevede la frittura e di sicuro sarà più saporita ma dovendo evitare i fritti questa può essere una buona alternativa
be è un piatto che di per sè si mangia sempre molto volentieri…
saperlo così light è un valore aggiunto!
Ciao Caterina, bella e allegrissima questa caponata. Mi sembra che abbia una giusta alternanza di colori…. Che invitano all' assaggio. Io dovrò usare la vecchia padella ( non disponendo di Bimbi…). Un abbraccio
la padella va bene ugualmente!
arrivo prepara dose doppia!! ^__^
ok Fede, la preparo subito!
Ciao! Al posto dei pomodori freschi si può utilizzare l'equivalente di passata di pomodoro? Grazie mille!
meglio i pelati poi se non li hai usa pure la passata di pomodoro
Ps.. Ma ho problemi io o il PDF non c'è? Grazie ancora….. Ottima ricetta e ottimo sito
scusa Simona per qualche motivo era sparito ho inserito nuovamente i pulsanti a fondo post per stampare le ricette
Grazie!!
Grazie!