I biscotti di farro con miele e yogurt sono dei biscotti dietetici senza uova con miele di castagno.Volevo dei biscotti con farro leggeri e cosa ho fatto ? Ho sostituito lo zucchero con miele e il burro con olio. Inoltre per fare questi biscotti di farro non ho messo le uova così da ottenere dolcetti con meno grassi.
Vi lascio le indicazioni per preparare questi biscotti senza uova augurando a tutti voi un buon fine settimana!
VEDI ANCHE:
Ricetta biscotti di farro con miele e yogurt
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Calorie: 330 per 100 g
INGREDIENTI PER CIRCA 60 BISCOTTI
- 300 g farina di farro
- 100 g miele di castagno
- 150 g yogurt alla vaniglia
- 80 g di olio di oliva leggero
- 1 cucchiaino di lievito per dolce
PROCEDIMENTO CON BIMBY
- Mettete tutti gli ingredienti nel boccale e azionate il Bimby per 20 sec vel. 4 , otterrete un composto non lavorabile con le mani
- Foderate una teglia con carta forno poi usando la sac a poche con una bocchetta larga formate i biscotti
- Cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 180° per 15 -20 minuti (dipende dal tipo di forno)
35 commenti
Come sempre sei in sintonia perfetta con i miei gusti e gli ingredienti che più amo! Mi piace molto la tua cucina tesoro.. la condivido e l'apprezzo immensamente! Complimenti!!! 😀 Un abbraccio pieno di bene!
grazie Ely, i biscotti sono buoni tanto che stanno finendo velocemente,la farina di farro mi piace anche molto , farò presto altri sperimenti, ciao!
Deliziosi!!!
Meravigliosi..adoro i biscotti semplici come questi per la colazione,ma anche il miele come dolcificante invece dello zucchero…anche la forma è davvero bella!;)
un abbraccio,buon finesettimana!
grazie e buon fine settimana anche a te!
Ciao Caterina.
Sappi che ti seguo praticamente sempre.
Adoro le tue ricette, condivido come te la cucina light (più per una questione di salute che di altro) e sono convinta che siamo ancora troppo pochi a sapere che si può mangiare sano,bene e light senza rinunciare al gusto o al sapore.
Complimenti!!
Sabu
grazie Sabrina ed hai ragione siamo in pochi ma credo che pian pianino con la giusta informazione …io intanto condivido quello che imparo ogni giorno e son felice di scoprire quanti alimenti buoni abbiamo a disposizione, ciao e buon proseguimento di giornata
complimenti..semplicemente gustosi!!!li ho fatti anche con la farina integrale…..very goodddddd
con la farina integrale ? Bene li farò anche io ho giusto un pacchetto di farina nella dispensa
semplicemente splendidi davvero molto invitanti..
grazie Simona, ne sto mangiando qualcuno per merenda sono buoniiii!
Oh, yummy! E 'semplicemente delizioso!
grazie Alex…!
Belli! Mi piacciono molto, soprattutto per gli ingredienti, anch'io adoro queste preparazioni semplici e non troppo dolci 🙂
favolosi questi biscotti, grazie Caterina!!!!
Per il Bimby? Grazie mille!
metti tutti gli ingredienti nel boccale e mescoli 20 secondi velocità 5
bellissimi e golosi questi biscottini!!
grazie Fede , ma la maestra sei tu per i biscotti o sbaglio!
sono buonissimi!!! fantastico il fatto che non hanno burro né uova. Volevo chiederti: se io volessi farli un pochino piu' friabili, cosa mi consigli? GRAZIE MILLE! (nel frattempo proverò a farli con le gocce di cioccolato oppure con l'uvetta 🙂
friabili senza burro la vedo dura! al massimo puoi fare così metti metà olio e metà burro volendo!
già provati e sono ottimi….posso pubblicare la tua ricetta nel mio blog citandoti? Grazie
certo cara fai pure e grazie per aver preparato questi biscotti
Ciao!
Una domanda… ci va messo anche un pizzico di sale?
Grazie mille 🙂
non è obbligatorio!
…e un'altra domanda scusa…
posso utilizzare anche uno yogurt bianco? o di un altro gusto?
arigrazie 🙂
certo puoi usare sia yogurt bianco oppure scegliere il gusto che preferisci
quando ho visto queste ciambelline me ne sono innamorata! volevo provarle così come da ricetta ma quando avevo l'impasto pronto mi sono resa conto che la sac à poche l'ho rotta tempo fa. ho aggiunto un po' di farina e ho formato le ciambelline a mano. ottimi biscotti da colazione e non solo. il profumo mi ricorda molto quello dei novellini 🙂 ho usato farina di farro integrale, miele millefiori, yogurt di soia bianco e ho messo ammoniaca alimentare al posto del lievito. ho visto che ci sono un sacco di belle ricette nel tuo blog, mi sa che questa è la prima di una lunga serie di ricette che ti copierò 😀
a presto!
https://coffeeechocolate.blogspot.it/2014/06/ciambelline-di-farro-al-miele-e-yogurt.html
cara Alice copia pure tutte le ricette che desideri, proverò a fare i biscotti la prossima volta con la tua versione, sono curiosa, ciao!
Io sono sempre alla ricerca di ricette light questa mi sembra molto buona!
La proverò!
Buon wikend!
Caterina!
Grazie.se poi li fai mi piacerebbe sapere se ti sono piaciuti e puoi condividere la foto su Instagram usando il tag #semplicemente_light. Buon fine settimana a te?
Ma che farina di farro hai usato?
Ho seguito passo passo , gli ingredienti sono pochi quindi è difficile sbagliare, ma non sono cresciuti. La mia farina di farro è scura . Ho buttato solo ingredienti….
Ciao Irene mi dispiace che hai buttato gli ingredienti…. Ho usato farina di farro…l’impasto deve risultare molto morbido. Se non lo era forse hai usato un tipo di farina di farro integrale che richiede più liquidi… La ricetta è giusta altre lettrici hanno fatto con successo questi biscotti come puoi leggere nei commenti precedenti… Poi sono dei biscotti e non devono lievitare come le torte… Li hai assaggiati? Magari erano buoni ugualmente.
Salve, ho letto la ricetta e mi sembra molto buona volevo sapere, prima di realizzarli, la loro consistenza da cotti. Sono morbidi o più friabili?
Grazie mille e complimenti!
Ciao Giovanna questi biscotti sono morbidi