Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Ricetta biscotti con sciroppo d'acero light senza uova e burro, semplici biscottini profumati veloci da preparare e da farcire con la marmellata
I biscotti con sciroppo d’acero, sono dei biscotti leggeri senza burro ,latte e uova. Questi deliziosi biscotti rustici integrali molto buoni arricchiti con un velo di confettura fatta in casa dalla mia mamma.
Come fare i biscotti con sciroppo di acero:
- Metti sul piano di lavoro , la farina a fontana e al centro lo sciroppo d’acero , l’olio , un cucchiaio di acqua e il cucchiaino di lievito.
- Inizia a mescolare, l’impasto risulterà sabbioso , continua a impastare unendo un pochino di acqua al bisogno
- Forma un panetto, stendi con l’aiuto del matterello sul piano di lavoro infarinato ad uno spessore di qualche millimetro, e ritaglia i biscotti
- Disponi i biscotti in una teglia foderata con carta forno e cuoci in forno caldo a 180° per 8-10 minuti
- Fai raffreddare, poi unisci i biscotti a due a due spalmando in mezzo un velo di marmellata
Calorie
Un biscotto con sciroppo d’acero contiene 34 kcal
Altri biscotti leggeri da provare
Hai fatto la ricetta?
Hai provato questa ricetta e ti è piaciuta? La prossima volta che la fai, scatta una foto e condividila sui tuoi social! Tagga @semplicemente_light e #semplicemente_light così posso ammirare e condividere la tua versione della ricetta.
Ricetta Biscotti con sciroppo d’acero
Ricetta biscotti con sciroppo d'acero light senza uova e burro, semplici biscottini profumati veloci da preparare e da farcire con la marmellata
Porzioni: 60 biscotti
Calorie: 34kcal
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 300 g farina integrale di grano tenero
- 100 g sciroppo d'acero ( oppure 80 g di zucchero)
- 50 g olio di mais ( girasole | arachidi | oliva leggero)
- 100 g confettura
- 1-2 cucchiai acqua tiepida
- 1 cucchiaino lievito per dolci
Istruzioni
- Mettete nel piano di lavoro , la farina a fontana e al centro lo sciroppo d’acero , l’olio , un cucchiaio di acqua e il cucchiaino di lievito. Iniziate ad impastare, l’impasto risulterà sabbioso , continuate a lavorarlo unendo un pochino di acqua al bisogno
- Fate un panetto, stendete con l’aiuto del matterello sul piano di lavoro infarinato ad uno spessore di qualche millimetro, e ritagliate i biscotti
- Mettete i biscotti in una teglia foderata con carta forno e fate cuocere in forno caldo a 180°C per 8-10 minuti
- Fate raffreddare e poi unite i biscotti a due a due spalmando in mezzo un velo di confettura
Nutrition
Calorie: 34kcal | Carboidrati: 6g | Proteine: 1g | Grassi: 1g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 1mg | Fibre: 1g | Zucchero: 2g
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
41 commenti
Deliziosi!!!
mi piacciono!!!!
felicissima, intanto ti informo che stanno finendo velocemente, il marito e non solo lui ha apprezzato molto questi biscottini, ciao
Sei straordinaria! Mi piacciono immensamente. Devo provare a farli!
grazie Ely, sono andata a vedere il contest ero molto curiosa, unica cosa i miei biscottini hanno lo zucchero nella marmellata e quindi mi sa che non vanno bene per il contest, grazie comunque per avermelo detto, ciao
Caterina ma tu sei un portento!!!!!Devo provarli! Un bacione!
provali Ely, qui a casa hanno avuto successo,ciao
Visto che sto cercando di ridurre al minimo il consumo di prodotti di origine animale, questi biscotti fanno proprio al caso mio!
son contenta che la ricetta ti sia piaciuta, ciao Silvia
Mi sono inscritta al tuo blog perchè anche se magari per motivi diversi dai tuoi, anch'io sono in cerca di ricette senza uova e latticini, e qui ce ne sono da perdercisi! grazie per gli spunti, anche questi biscottini sono fantastici!
un saluto!:)
grazie a te e benvenuta nel mio blog, spero che tu possa trovare altre ricette utili ,ciao
Ciao, ma come sono carini e….molto invitanti, anch'io li voglio fare!!!
Grazie per il bel commento a Birba.
Un bacio
grazie a te Laura per essere passata dal mio blog,ciao
Molto buoni e così leggeri, complimenti. Buona notte.
grazie Giovanna, rispondo un giorno in ritardo ma sono in orario per augurarti una buona serata
saranno anche senza un sacco di cose ma sicuramente una cosa che non gli manca è il gusto! sembrano squisiti!
ho appena scoperto il tuo blog casualmente, ora vado a sbirciarmi altre ricette e nel frattempo mi aggiungo ai lettori fissi! 🙂
passa anche da me se ti va 😉
a presto,
Michela
grazie Michela e benvenuta nel mio blog, passo volentieri nel tuo blog, ciao
SECONDO GIVEAWAY GUSTOSO SUL NOSTRO BLOG.. SPERIAMO DI CUORE NELLA TUA PARTECIPAZIONE!
lo staff dell'Agriturismo Cà Versa!
grazie Valeria , ci faccio un pensierino ,nel frattempo ti auguro una buona serata,ciao
che meraviglia!
Ciao! Visti e provati al volo ieri mattina, sono venuti ottimi! È vero, la dolcezza data dallo sciroppo d'acero è diversa da quella dello zucchero, ma in realtà la preferisco 🙂
Leggeri e anche vegan, cosa chiedere di più? Grazie per la ricetta!
Un abbraccio,
Fabrizia
sono felice che ti siano piaciuti e ti ringrazio per aver voluto provare la ricetta
Ciao, ti ho conosciuto tramite Twoorty, mi piacciono molto le tue ricette ligth. Se ti va passa a trovarmi sul mio blog,mi farebbe piacere.
ciao Licia , benvenuta nel mio blog, ti ringrazio per i complimenti cerco di fare del mio meglio….passo al più presto da te, ciao
Fantastici! Vedo che la tua cucina è sempre più orientata verso una "dimensione naturale", mi fa piacere e immagino che tu abbia notato la differenza. Lo sciroppo d'acero è una chicca, io in genere utilizzo quello d'agave ed è altrettanto buono.
P.S. Se riesci a strapparne uno dalle fauci del marito, mi prenoto! ;p
grazie cara, io ci provo e mi sto trovando molto bene, mi piace sperimentare alternative allo zucchero bianco raffinato e sto cercando di diminuire l'uso delle uova ,pian piano vedremo il da farsi, ciao un abbraccio!
non ci conosciamo, ma se passi a trovarmi… c'è un premio per te!
grazie Elisa passo subito da te!
Cara Caterina,come faccio a fare questi buoni biscotti col mio Bimby?help
Anna S.
ciao Anna , con il Bimby, metti tutti gli ingredienti dentro il boccale e fai lavorare 20 secondi vel.5
Sperimenterò subito!ti seguo con interesse,il tuo blog è pratico,di facile consultazione e pieno di ottime ricette!Grazie di avermi risposto!a presto
Anna
Caterina leggo sempre con molto interesse le tue ricette light…cercavo una ricetta per fare dei biscotti senza glutine ma non carichi di burro proverò questa versione con l'olio di semi e lo sciroppo d'acero ….secondo sciroppo d'agave potrebbe essere un valido sostituto allo zucchero ??
grazie Cristina io invece apprezzo sempre i consigli che dai per usare al meglio il Bimby, per quanto riguarda la ricetta puoi usare tranquillamente lo sciroppo d'agave , ha meno calorie rispetto allo zucchero , ha basso tasso glicemico e dolcifica il 25% in più rispetto allo zucchero , certo contenendo molto fruttosio non deve essere usato spessissimo , buon fine settimana
ciao Caterina, mi piace l'idea di renderli così leggeri; sono sempre pro per le ricette light e ti seguo sempre con grande piacere!
grazie cara per il sostegno , spero di poter continuare a proporre ricette deliziose e leggere , ce la metterò tutta!
sembra delizioso.Grazie per questa ricetta
I'm mߋre thazn hapy to uncover thgis web site. I ոeed to to thank you fοг youjr time јuyst for
this wonderful read!! I definitely savord every
bit of it and i also hаve you bookmarked to
posso preparare questi biscottini utilizzando la farina di kamut al posto di quella 00?
non conosco bene la farina di kamut, ma credo che puoi usarla, cambierà la consistenza del biscotto ,controlla che i liquidi siano sufficienti mentre impasti , potrebbe essere necessario aggiungere altra acqua…fammi sapere poi come sono venuti, sono curiosa, ciao e buona domenica
li ho provati a fare con il kamut e la farina integrale ma non sono riuscita a formare un panetto perchè mi si è sgretolata tutta 🙁 sembra la pasta frolla ma molto più dura…la prossima volta seguirò la tua ricetta ahaha
quindi kamut e farina integrale assieme non funzionano , avevo il dubbio sai?
c'è sempre da imparare in cucina!:D