Per cucinare la zuppa di cereali e legumi di oggi ho usato un sacchetto contenente legumi e cereali così composto: farro, ceci e fagioli
Ho poi arricchito la zuppa aggiungendo dei funghi, è venuto un piatto squisito e molto saziante che io ho abbinato poi a una fetta di pane integrale fatto in casa.
Ricetta Zuppa di cereali e legumi
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 90 minuti in pentola oppure 45 minuti in pentola a pressione
- Calorie: 316 a persona
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 300 g di zuppa di farro, ceci, fagioli ( sacchetto)
- 400 g di funghi champignon
- 1 carota media
- 1 cipolla rossa
- 20 g di olio extravergine di oliva
- pepe nero a piacere
- brodo vegetale
PROCEDIMENTO
- Mettere i legumi in ammollo dentro una bacinella coprendoli con abbondante acqua fredda e lasciarli per 4-6 ore
- Passato questo tempo scolare i legumi con un colapasta, e lavare bene sotto l’acqua corrente
- In una pentola di coccio ,mettere la cipolla , la carota e i funghi champignon precedentemente puliti ,e affettati a soffriggere nell’olio , aggiungere i legumi e coprire con brodo vegetale, far cuocere a fuoco dolce per 90 minuti.*
- Accompagnare il piatto con fette di pane nero casereccio e un piatto di verdura(insalata o altro)e avrete così un pasto completo sotto tutti i punti di vista nutrizionale, e nello stesso tempo si rafforzano le difese immunitarie con del buon cibo
NOTA
* Se si ha fretta , mettere i legumi in pentola a pressione e cuocere calcolando da quando la pentola inizia a fischiare, 30 minuti.
8 commenti
Adoro le zuppe ai cereali….ne mangerei di continuo!!!!!! che bonta'!!!!
Tesoro alla fine li hai fatti i legumi!! Hai fatto bene sono buonissimi baci
Con questo freddo una zuppa perfetta come la tua è quello che ci vuole!!
@Nicoletta: è vero sono buoni
@Antonella: avevi ragione , sono divini questi però….la qualità c'è e si nota!!!
Ciao Caterina, che buona questa zuppa , come dici tu proprio quello che ci vuole per questo tempaccio!!!
Ti rispondo per il mio contest: Sono molto in ritardo con l'inserimento delle ricette, la tua ricetta è arrivata e stai tranquilla che prima della chiusura la lista sarà pronta e tu ci sarai!!!
Un bacione
Niente e' piu' confortante d'inverno di una buona zuppa e la tua e' veramente speciale
Complimenti
Che bella zuppa, adoro la pentola di coccio, giuro che prima o poi me la compro!
@Laura: grazie
@Angicook: grazie sei troppo gentile!
@Artù: hai ragione il cibo cotto nel coccio è un'altra cosa, adesso mi procuro la risottiera…e poi al lavoro!