I tomini al verde piemontesi sono un antipasto freddo sfizioso tipico della tradizione piemontese.
I tomini si presentano senza crosta con una pasta morbidissima di colore bianco, umida e leggermente acidula.
Di solito possiamo acquistare i tomini freschi in tutti i supermercati del Piemonte, li troviamo sotto forma di rotolo che poi dobbiamo dividere a fette per ottenere i tomini che poi condiremo con una salsa.
Come condire i tomini freschi piemontesi
Preparare la salsa per tomini freschi è facile e veloce:
Prendiamo il rotolo, lo dividiamo con molta delicatezza a fette, poi prepariamo la salsa con un trito di prezzemolo, aglio e lo frulliamo con olio, sale e pepe, semplice vero?
Alcuni amano sostituire il pepe con il peperoncino piccante , diciamo che va a gusti.
Questo antipasto fresco di tomini freschi è ottimo da servire in estate ma a me piace offrirlo ai miei amici tutto l’anno, perché è facile e veloce da preparare .
Vedi anche come preparare l’ antipasto di peperoni e tonno
10 commenti
Cate ma che bella ricettina golosa.. bella foto!!
grazie cara , faccio del mio meglio con la mia macchinina!
Anche io sono di origine sarda e vivo da qualche anno in Piemonte 😉 ma sai che i tomini così non li ho mai mangiati! Da provare
Buona serata
Sonia
ma dai! anche io abito in Piemonte ,in provincia di Torino per essere esatti , ti mando un abbraccio grande , ciao cara compaesana!
Che buoni, sai che pur essendo per meta piemontese non li ho mai preparati?
Mi ispirano molto!
provali sono molto buoni se poi li prepari il giorno prima sono ancora più buoni!ciao e buona giornata!
Da buona piemontese non posso che amare i tomini al verde…sono buonissimi se con molto bagnetto e olio buono vengono fatti riposare a lungo, magari tutto il giorno o anche da giorno prima. Ti sono venuti davvero bene!Smack!
hai ragione cara la procedura che hai descritto è perfetta!buona giornata!
Sono cresciuta in Piemonte e di tomini al verde ne ho mangiati in quantità, i tuoi sono davvero belli. Bacioni
grazie cara , buon fine settimana!