I peperoni al forno arrostiti sono uno dei miei piatti preferiti, un contorno sfizioso con poche calorie buonissimo come la peperonata.
Devi sapere che questa ricetta mi porta indietro nel tempo e precisamente al periodo della mia infanzia, ti spiego il motivo.
A quell’ epoca….sono passati un bel po’ di anni purtroppo, abitavo in campagna e quando arrivava la stagione dei peperoni, mia mamma ne acquistava grandi quantità per grigliarli fuori nel nostro orto di campagna dove abitavamo.
Poi con tanta pazienza li spellava e li conservava nei vasetti, così faceva una scorta per un bel po’ di mesi. In inverno poi quando apriva un vasetto di peperoni arrosto, li condiva semplicemente con sale, olio, aglio e prezzemolo.
Io oggi non faccio grandi scorte, non abito più in campagna e non ho più un orto tutto mio, e così mi accontento di arrostirli in forno oppure metto una bistecchiera sul gas affumicando tutta la casa.
Come fare i peperoni al forno arrostiti
- Date una lavata e asciugata ai peperoni
- Disponeteli interi con il loro picciolo su una teglia rivestita con carta forno e fate cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti girandoli a metà cottura
Come si fa per spellare i peperoni?
- Togliete i peperoni dal forno e metteteli subito in un sacchetto di carta così con il loro vapore si mantengono caldi. Aspettate alcuni minuti in modo che si raffreddino un pochino e poi li potete spellare senza problemi.
- Una volta spellati divideteli in tante strisce per il verso della lunghezza, passateli velocemente sotto l’acqua fredda per eliminare i semi
- Fate raffreddare e poi condite i peperoni con sale, olio, aglio a fettine o tritato e del prezzemolo fresco.
Calorie
I peperoni cotti arrosto sono leggeri perché contengono poche calorie, puoi quindi aggiungere questa ricetta al tuo menù settimanale di ricette dietetiche. Una porzione di peperoni al forno light apporta solo 69 kcal
Consigli e suggerimenti
Per dare un tocco in più al peperone arrostito, aggiungi un goccio di aceto balsamico e alcune foglie di salvia fresca al condimento base di sale, olio e aglio, sono una squisitezza!
Come conservare i peperoni nei vasetti
- Una volta cotti togli la pelle , i semi e il gambo poi tagliali a strisce
- Metti i peperoni nei vasetti sterilizzati e chiudi vasi con il coperchio
- Disponi i vasi avvolti con dei canovacci in una pentola capiente, riempi la pentola con acqua e poni sul gas a fiamma media
- Da quando l’acqua inizia a bollire calcola 20 minuti, spegni e lasci raffreddare i vasi con i peperoni nella pentola
- Riponi in dispensa solo quando solo quando sono freddi, in questo modo si possono conservare per diversi mesi
Come conservare i peperoni nel freezer
Una volta che hai spellato i peperoni, li fai raffreddare bene e poi li puoi mettere in sacchetti per surgelare e conservare in freezer fino a 6 mesi.
Altre ricette con i peperoni
Hai fatto la ricetta?
Hai provato questa ricetta e ti è piaciuta? La prossima volta che la fai, scatta una foto e condividila sui tuoi social! Tagga @semplicemente_light e #semplicemente_light così posso ammirare e condividere la tua versione della ricetta.
Peperoni al forno arrostiti ( con trucco per spellarli in due minuti)
Ingredienti
- 4 peperoni rossi e gialli
- 20 g olio di oliva extravergine
- 1 spicchio aglio
- alcune foglie prezzemolo fresco
- sale
Istruzioni
- Date una lavata e asciugata ai peperoni
- Disponeteli interi con il loro picciolo su una teglia rivestita con carta forno e fate cuocere in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti girandoli a metà cottura
- Togliete i peperoni dal forno e metteteli subito in un sacchetto di carta così con il loro vapore si mantengono caldi. Aspettate alcuni minuti in modo che si raffreddino un pochino e poi li potete spellare senza problemi.
- Una volta spellati divideteli in tante strisce per il verso della lunghezza, passateli velocemente sotto l'acqua fredda per eliminare i semi
- Fate raffreddare e poi condite i peperoni con sale, olio, aglio a fettine o tritato e del prezzemolo fresco.
4 commenti
Io avevo una mamma che odiava i peperoni… ma io invece li adoro.Quando è l'estate mi metto in giardino, davanti al mio barbeque e comincio ad arrostire nella speranza di conservarne sempre per l'inverno. Ma non ci arrivano mai! Sono uno spettacolo i tuoi, merito anche della foto, molto bella!
io ho imparato ad amare i peperoni solo da qualche anno ,prima non li amavo come anche zucchine melanzane e company poi si sa con il tempo cambiano anche i nostri gusti, son contenta che i miei sono cambiati verso alimenti che oltre a essere buoni sono anche sani, grazie per i complimenti mi fanno tanto piacere, ciao e buon fine settimana Elly!
io adoro i peperoni! Un abbraccio SILVIA
grazie Sissi , un abbraccio anche a te e buon fine settimana!