Oggi è martedì e ci manteniamo leggeri con questi peperoni arrosto :un contorno light che può essere servito anche come antipasto preparato usando dei peperoni arrostiti precedentemente in forno e poi spellati tagliati a strisce e conditi semplicemente con aglio ,olio e prezzemolo.
Questo piatto è uno dei piatti preferiti che mia mamma prepara spesso e così stamattina di buon’ora ho preso il telefono e mi sono fatta dare tutte le istruzioni precise per fare questo piatto delizioso ,questo perché ogni tanto nel riproporre ricette faccio qualche pasticcio e allora ho voluto andare sul sicuro.
L’unico problema per questa ricetta è spellare i peperoni al momento giusto altrimenti dopo risulta più complicato, quindi fate così arrostite i peperoni al forno o alla griglia come meglio preferite e poi spellateli quando ancora sono caldi mi raccomando oppure dietro consiglio di una mia amica potete conservarli in un sacchetto di carta così con il loro vapore si mantengono caldi e in questo modo potete ritardare la spellatura.
Preparando questi peperoni mi è venuto in mente quando diversi anni anni fa quando ancora ero in famiglia con i miei genitori, in estate si acquistavano grandi quantità di peperoni, si arrostivano nell’orto, si spellavano e poi si conservavano nei barattoli, così da avere peperoni arrostiti tutto l’anno, che bei tempi e che bei ricordi di gioventù!
- 4 peperoni
- 20 g di olio extravergine di oliva
- uno spicchio di aglio
- prezzemolo fresco
- Arrostire i peperoni sulla griglia oppure in forno come ho fatto io per 20 minuti a 200° girandoli a metà cottura
- Spellarli quando sono ancora caldi e dividerli in strisce
- Farli raffreddare e poi condirli con olio, aglio a fettine e prezzemolo fresco
- Il piatto può essere preparato anche in anticipo e conservato poi in frigo o a temperatura ambiente come meglio preferite
4 commenti
Io avevo una mamma che odiava i peperoni… ma io invece li adoro.Quando è l'estate mi metto in giardino, davanti al mio barbeque e comincio ad arrostire nella speranza di conservarne sempre per l'inverno. Ma non ci arrivano mai! Sono uno spettacolo i tuoi, merito anche della foto, molto bella!
io ho imparato ad amare i peperoni solo da qualche anno ,prima non li amavo come anche zucchine melanzane e company poi si sa con il tempo cambiano anche i nostri gusti, son contenta che i miei sono cambiati verso alimenti che oltre a essere buoni sono anche sani, grazie per i complimenti mi fanno tanto piacere, ciao e buon fine settimana Elly!
io adoro i peperoni! Un abbraccio SILVIA
grazie Sissi , un abbraccio anche a te e buon fine settimana!