Lo spezzatino di vitello con olive verdi è la ricetta per un secondo piatto leggero con il Bimby veramente molto saporito.
Ho trovato questa ricetta in uno dei ricettari del Bimby, ma ho fatto alcune modifiche per rendere il piatto dietetico, riducendo quindi condimenti.
La carne scelta per questo spezzatino è quella di vitello una carne magra tenera ideale per un secondo non troppo calorico.
VEDI ANCHE
Ricetta Spezzatino di vitello con olive verdi Bimby
[Ricetta presa dal libro:”Solo Bimby e fantasia”, e modificata]
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: 1 ora
- Calorie: 286 a persona
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 500 g di spezzatino di vitello
- 100 g di carote
- 2 cipolle rosse di Tropea
- 20 g di olio extravergine di oliva
- 100 g di olive verdi snocciolate
- un cucchiaio di farina
- 200 g di acqua tiepida
- qualche fogliolina di timo fresco
- 2 cucchiaini di dado Bimby
PROCEDIMENTO
- Tritare cipolle e carote tagliate a pezzetti 8 sec. vel.7
- Aggiungere l’olio e rosolare 3 min. 100° vel.1
- Unire i bocconcini di carne infarinati , il timo e rosolare 4 min. 100° antiorario vel. soft
- Aggiungere l’acqua e il dado e cuocere 40 min. 100° antiorario vel. soft
- Infine unire le olive e continuare la cottura per 10 min. 100° antiorario , vel.soft*
Nota
*E’ risultato un poco brodoso, a mio parere la quantità di acqua è eccessiva , ne basta la metà
Aggiornamento 3/02/2013 *Un lettore mi ha consigliato di proseguire la cottura a varoma per 10 minuti, grazie per il consiglio
8 commenti
ciao Cate, molto buono, non avendo il bimby lo adatterò alla cottura tradizionale; concordo con te sul fatto che sia un pò brodoso però magari si potrebbe far addensare a parte la salsina oppure servire il piatto con crostini di pane da inzuppo. Baci e buona giornata
un piatto da leccarsi i baffi!!!!baci!
Ciao, sono Laura. Sono entrata nel blog attratta dal nome. Io non riesco a fare una cucina light. Verrò a trovarti per ispirarmi. A presto.
Che buono…mi piacerebbe fare la scarpetta su quel buonissimo sughetto!!! baci baci
Ciao, eccomi qui!
Grazie per la visita e ti faccio i complimenti per queste ricette e il blog.
Buona giornata!
Ciao….mi sono appena iscritta tra le tue sostenitrici…grazie di essere passata a trovarmi, in questi gg sono tornata a scuola e quindi sono un po' incasinata…ma al più presto sbircerò tutti i tuoi post, che sono molto utili…baci baci….
Grazie grazie mille……..hmmmm!! E vermente squisitissimo sto spezzatino ho risolto x il condimento un po lungo facendo la cottura varoma gli ultmi 10 min, cosi e perfetto e squisitooooooop!!!!!" ornella-perugia
ti ringrazio per aver provato la ricetta , allora confermi la cottura ancora per 10 minuti a varoma? Allora è da ricordare per quando la preparo la prossima volta, grazie!