Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Pasta fredda con petto di pollo e verdure, un piatto unico fresco estivo ricco di ingredienti, molto saziante perfetto da portare al mare.
L’insalata di pasta fredda con pollo è un piatto unico freddo estivo ricco di ingredienti e di colore che porta subito allegria alla giornata. Ideale per un pranzo estivo quando fa molto caldo, perfetta da portare nelle scampagnate al mare o in montagna da mangiare in compagnia ai propri famigliari o amici.
INGREDIENTI DI CUI AVRAI BISOGNO
- Pasta: usa una pasta di ottima qualità deve tenere la cottura e non si deve rompere, puoi usare sia pasta di semola di grano duro oppure pasta integrale, di farro o senza glutine. Tieni fede ai tempi di cottura indicati nelle confezione che si riferiscono a una cottura al dente.
- Pollo: io ho usato il petto di pollo che è la parte più magra del pollo ma puoi sostituirla a pari calorie con fesa di tacchino oppure con fesa di vitello
- Pomodorini: vanno bene pomodorini ciliegini, datterini che sono piccoli e pratici da tagliare. In alternativa se prendi pomodori grandi li dovrai tagliare a cubetti
- Feta: la feta è un formaggio greco dal gusto salato, consiglio quindi di aggiungere pochissimo sale a questo piatto, anzi mettilo solo nell’acqua di cottura della pasta. Puoi sostituire la feta con mozzarella, ma se vuoi un piatto con meno proteine evita di aggiungere la feta o altri formaggi per una scelta light!
- Melone: la frutta bilancia il salato del piatto, se non ti piace puoi evitare di aggiungerlo oppure puoi sostituirlo con altra frutta di stagione come per esempio l’anguria.
- Olive nere: le olive nere così come il prezzemolo stanno bene quasi dappertutto. Puoi sostituirle con olive verdi o taggiasche.
- Olio extravergine di oliva: usa olio di buona qualità , e dal fruttato leggero. In alternativa puoi usare altri oli vegetali ma personalmente te lo sconsiglio.
- Menta: in questa ricetta la menta ha il ruolo di regalare profumo e aroma al piatto di pasta fredda. Se non ti piace puoi evitare di aggiungerla.
COME PREPARARE L’INSALATA DI PASTA FREDDA CON POLLO
- Taglia il petto di pollo a cubetti e fallo rosolare in padella con 10 g di olio, sala e fai cuocere per 5 -6 minuti , metti da parte e fai raffreddare
- Lessa la pasta al dente in abbondante acqua salata
- Versa la pasta in un colapasta, passala sotto l’acqua fredda in modo da fermare la cottura e falla scolare bene
- Metti la pasta fredda in una coppa grande e aggiungi un cucchiaio di olio , dai una mescolata
- Taglia i pomodorini a pezzi e la feta a cubetti, taglia il melone a dadini e le olive a rondelle
- Unisci il condimento alla pasta e l’olio rimasto dai una mescolata, per ultimo unisci anche delle foglie di menta fresca
- Servi subito oppure conserva in frigorifero in un contenitore ben chiuso per 1 massimo due giorni
CONSERVAZIONE
Puoi conservare la pasta fredda in frigorifero per uno massimo due giorni in un contenitore a chiusura ermetica
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Pasta fredda con pollo
Pasta fredda con petto di pollo e verdure, un piatto unico fresco estivo ricco di ingredienti, molto saziante perfetto da portare al mare.
Porzioni: 4 persone
Calorie: 505kcal
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 280 g pasta corta
- 200 g petto di pollo
- 200 g pomodorini
- 100 g feta
- 200 g melone
- 20 g olive nere
- 40 g olio di oliva extravergine
- q.b menta fresca
- q.b sale
Istruzioni
- Taglia il petto di pollo a cubetti e fallo rosolare in padella con 10 g di olio, sala e fai cuocere per 5 -6 minuti , metti da parte e fai raffreddare
- Lessa la pasta al dente in abbondante acqua salata
- Versa la pasta in un colapasta, passala sotto l'acqua fredda in modo da fermare la cottura e falla scolare bene
- Metti la pasta fredda in una coppa grande e aggiungi un cucchiaio di olio , dai una mescolata
- Taglia i pomodorini a pezzi e la feta a cubetti, taglia il melone a dadini e le olive a rondelle
- Unisci il condimento alla pasta e l'olio rimasto dai una mescolata, per ultimo unisci anche delle foglie di menta fresca
- Servi subito oppure conserva in frigorifero in un contenitore ben chiuso per 1 massimo due giorni
Nutrition
Calorie: 505kcal | Carboidrati: 60g | Proteine: 24g | Grassi: 19g | Grassi saturi: 6g | Sodio: 434mg | Fibre: 3g | Zucchero: 8g
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
2 commenti
una delizia!
E' sempre una meraviglia passare di qua!