
Oggi prepariamo la ricetta di un antipasto light Bimby : gli involtini di zucchine e pollo.
Questi involtini leggeri contengono solo 16 calorie a pezzo, e diventa un’ottima idea fresca da portare per la pausa pranzo al lavoro.
Come si preparano gli involtini di zucchine
Basta grigliare le zucchine ,cucinare il petto di pollo in poco olio per pochi minuti e poi frullarlo, riempire con il composto frullato le zucchine
Il Bimby ci può aiutare ad accorciare i tempi per quanto riguarda la cottura e ci permette di frullare la carne
Suggerimento: usate le zucchine tenere e chiare che sono quelle più dolci
Consiglio di provare oltre agli involtini di zucchine e pollo anche un antipasto light a base di pesce gli involtini di salmone
Ora passiamo quindi alle indicazioni per preparare la ricetta ,prendete carta e penna e iniziate a scrivere…
Involtini di zucchine e pollo Bimby
INGREDIENTI
- 400 g zucchine
- 300 g petto di pollo
- 30 g olio di oliva , extravergine
- q.b sale fino
PROCEDIMENTO
- Affettare le zucchine per lungo e metterle in un piatto
- Tagliare il petto di pollo a cubetti
- Grigliare le zucchine nella bistecchiera bella calda, nel frattempo mettere i bocconcini di pollo nel boccale del Bimby assieme all’olio e cuocere 5 minuti a 100° vel.1, frullare a vel.5 per 10 secondi, salare il composto e mescolare bene con la spatola
- Prendere un poco di composto e metterlo in ogni zucchina grigliata e arrotolare ad involtino
- Possono essere serviti così freddi oppure con l’aggiunta di sugo di pomodoro possono essere messi in forno a gratinare qualche minuto per trasformarsi in un antipasto caldoIo questa volta ho voluto mangiarli freddi , e sono divini se mangiati il giorno dopo avendoli conservati in frigorifero
6 commenti
Ma il tonno dov'è?
stavo dormendo ieri mentre scrivevo il post , grazieeeee!
Vedi vedi questa la posso proporre anche a casa mia ahhahahhah mangiamo zucchine e pollo a volonta' :))))) me la segno Caterina cara… a presto giovanna
allora la ricetta fa al caso vostro!
benvenuta Martina nel mio blog, passo volentieri dal tuo blog, ciao a presto!
Interessante ricettina buona serata Cate!