Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Se ti piacciono gli antipasti di pesce, allora ti consiglio di provare questi involtini con il pesce san pietro, sono buonissimi con la loro crosticina ai semi di zucca, semplici e veloci, un successo garantito!
Oggi prepariamo degli involtini con il pesce San Pietro, un pesce comune nel nostro mar Mediterraneo. È un pesce bruttino nel suo aspetto ma è altrettanto buono. Ha un basso contenuto calorico sulle 80 calorie per 100 g di prodotto, quindi è un pesce molto adatto per chi è a dieta.
Con questo tipo di pesce si possono preparare molte ricette deliziose, io vi suggerisco la ricetta che mi ha dato mio fratello che sa cucinare il pesce molto bene.
INGREDIENTI DI CUI AVRAI BISOGNO
- Pesce San Pietro:Il Pesce San Pietro è un pesce pregiato con carni molto saporite, ha poche calorie circa 80 per 100 g ecco perché viene scelto da chi vuole tenersi in forma , spesso viene inserito anche nei menù dietetici e non potevo certo non pubblicare anche io una ricetta light con questo pesce molto gustoso.
- Semi di zucca, pangrattato, aglio e prezzemolo: l’abbinamento di questi quattro ingredienti permette di ottenere una crosticina sfiziosa che arricchisce ancora di più questi involtini. Se non hai i semi di zucca puoi sostituirli con semi di girasole. Se invece non gradisci l’aglio puoi evitare di aggiungerlo.
- Bruschetta di pomodoro ciliegino : ho usato un campione di prodotto inviato da un’ azienda siciliana, ecco gli ingredienti di questa bruschetta: pomodoro ciliegino essiccato e triturato (70%), olio di semi di girasole, sale, basilico, aglio, peperoncino rosso. Questa salsina leggermente piccante ho voluto abbinarla per condire gli involtini. Certo leggendo gli ingredienti mi sarebbe piaciuto leggere olio extravergine di oliva e non olio di girasole, ma il prodotto devo dire che mi è piaciuto molto ugualmente.
- Olio di oliva extravergine: si sa l’olio buono è il segreto per rendere i piatti straordinari, ecco perché non mi stancherò mai di dirlo di scegliere sempre un olio extravergine di oliva di qualità.
COME CUCINARE IL PESCE SAN PIETRO
- Preriscalda il forno ventilato a 175° C ( 180° C se usi forno statico)
- Metti nel Bimby il pane grattugiato, i semi di zucca, lo spicchio di aglio, il prezzemolo, sale e trita : 1 min. / vel.8 mettere poi in un piatto
- Dividi i filetti di pesce in 12 strisce larghe 5 cm, e passale da ambo le parti nel trito ,arrotola e ferma ogni involtino con uno stuzzicadenti
- Disponi gli involtini in una teglia rivestita con carta forno, condisci con l’olio e con la bruschetta di pomodorini. Sistema la teglia a metà altezza nel forno caldo. Cuoci gli involtini per 20 minuti spruzzando con vino bianco a metà cottura
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Pesce San Pietro con pomodorini
Se ti piacciono gli antipasti di pesce, allora ti consiglio di provare questi involtini con il pesce san pietro, sono buonissimi con la loro crosticina ai semi di zucca, semplici e veloci, un successo garantito!
Porzioni: 12 involtini
Calorie: 91kcal
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 500 g filetti di pesce San Pietro
- 60 g semi di zucca decorticati
- 20 g pangrattato
- 100 g bruschetta di pomodoro ciliegino ( in alternativa pomodorini freschi)
- 20 g olio di oliva extravergine
- 1 spicchio aglio
- q.b prezzemolo
- q.b sale e pepe
Istruzioni
- Preriscalda il forno ventilato a 175° C ( 180° C se usi forno statico)
- Metti nel Bimby il pane grattugiato, i semi di zucca, lo spicchio di aglio, il prezzemolo, sale e trita : 1 min. / vel.8 mettere poi in un piatto
- Dividi i filetti di pesce in 12 strisce larghe 5 cm, e passale da ambo le parti nel trito ,arrotola e ferma ogni involtino con uno stuzzicadenti
- Disponi gli involtini in una teglia rivestita con carta forno, condisci con l'olio e con la bruschetta di pomodorini. Sistema la teglia a metà altezza nel forno caldo. Cuoci gli involtini per 20 minuti spruzzando con vino bianco a metà cottura
Note
Pesce San Pietro:Il Pesce San Pietro è un pesce pregiato con carni molto saporite, ha poche calorie circa 80 per 100 g ecco perché viene scelto da chi vuole tenersi in forma , spesso viene inserito anche nei menù dietetici e non potevo certo non pubblicare anche io una ricetta light con questo pesce molto gustoso.
Semi di zucca , pangrattato, aglio e prezzemolo: l’abbinamento di questi quattro ingredienti permette di ottenere una crosticina sfiziosa che arricchisce ancora di più questi involtini. Se non hai i semi di zucca puoi sostituirli con semi di girasole. Se invece non gradisci l’aglio puoi evitare di aggiungerlo.
Bruschetta di pomodoro ciliegino : ho usato un campione di prodotto inviato da un’ azienda siciliana, ecco gli ingredienti di questa bruschetta: pomodoro ciliegino essiccato e triturato (70%), olio di semi di girasole, sale, basilico, aglio, peperoncino rosso. Questa salsina leggermente piccante ho voluto abbinarla per condire gli involtini. Certo leggendo gli ingredienti mi sarebbe piaciuto leggere olio extravergine di oliva e non olio di girasole, ma il prodotto devo dire che mi è piaciuto molto ugualmente.
Olio di oliva extravergine: si sa l’olio buono è il segreto per rendere i piatti straordinari, ecco perché non mi stancherò mai di dirlo di scegliere sempre un olio extravergine di oliva di qualità.
Nutrition
Calorie: 91kcal | Carboidrati: 2g | Proteine: 10g | Grassi: 5g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 35mg | Fibre: 1g | Zucchero: 1g
Post sponsorizzato
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
7 commenti
belli questi rotolini…aspetteremo il ritorno di tuo fratello dai!
e sì , intanto imparo dai consigli che mi per telefono!
Pesce San Pietro? Non credo di averlo mai assaggiato ma a guardare il tuo piatto…inizierei subito!
anche per me è stata la prima volta ,ma mi è piaciuto molto , provalo!
ma sono buonissimi!!!!!!!!
grazie cara, ma tu il pesce vedo che lo cucini spesso e te intendi , vero?baciotti!
Brava cate!! Sempre al top!
un bacione